Se sbatti il telefono in faccia agli operatori del call-center, fai un favore solo a loro, non devono sbattersi per TENTARE di risolvere il problema.
Se pensi che le minacce servono a qual'cosa, sei completamente sulla strada sbagliata. A Cagliari piuttosto che a Roma se ne sbattono altamente del Maxking del momento che telefona incazzato (anche giustamente) perchè pinga a 500 anzich'è a 40!.
Parti dal presupposto che molti non sanno nemmeno che cos'è il ping! che non hanno alcuna esponsabilità e che prendono un calcio nel culo e due dita negli occhi.
Con strutture come Telecozz/Tin.it, bisogna operare con diplomazia e fermezza, facendo valere i propri diritti con furbizia.
Prima cosa devi essere sicuro della causa che genera il tuo problema, è un problema di linea? o di sovraffollamento della centrale?
Poi devi capire chi sono i tuoi responsabili di zona, Nome, Cognome, numero di telefono e non meno importanto di FAX.
Individua la centrale a cui sei collegato, e individua gli uffici di zona che la gestiscono come assistenza.
Una volta che hai tutte queste informazioni, puoi gridare "LE SO' TUTTE!!!" :gren: :gren:
Ora cominci a rifare tutte le telefonate, facendoti passare i responsabili a cui speghi il tuo problema e cosa importante come intendono risolverlo. Cosa altrettanto importante deve essere la definizione dei tempi di intervento. Sicuramente non si sbilanceranno ma tu devi, con diplomazia, farli parlare. Utilizza qualunque scusa che sia plausibile e motivata.
Il passo successivo, fose il più importante, è quello di ufficializzare quanto si è detto durante la telefonata. Nel fax, che verrà inviato all'interessato e p.c. al 187, dovrà riportare un sunto delle motivazioni per il reclamo, dati tecnici con valori e momenti del rilievo, accordi con il responsabile e infine oltre ai tempi per la riparazione, bisogna indicare che si resta in attesa di una risposta al presente.
In questi primi fax non è il caso ma nei successivi si può anche indicare un out-out sui tempi di risoluzione.
Falli uscire a controllare, cerca nel limite del possibile di essere presente e di farti rilasciare dei dati. Utilizzali nei fax come indicazione dello stato della linea, mandando lo stesso, oltre che al responsabile del 187, anche all'ufficio di appartenenza della centrale.
Tieni in considerazione che se il problema è la centrale satura, ci vorrà del tempo per risolverlo.
Facendo così avrai senz'altro più possibilità.
Poi per qualunque cosa "a esposiziò".![]()
Ciao![]()