Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: db e visual basic

  1. #1

    db e visual basic

    Ciao non sono un programmatore e quindi vorrei un vostro parere.
    Vorrei creare un programmino con visual basic con il quale creare un data base x le faq (fino a qui tutto ok).
    la domanda é:
    Esiste un comando che mi consenta, una volta installato il mio programma, di fare un salvataggio periodico dei dati immessi nel database?
    Grazie per l'aiuto
    Simone
    Ultrà Roma

  2. #2
    mmm

    bhe il comando non esiste...ma fare una cosa del genere non è complicata.

    allora...innanzitutto c'è da vedere se questo programma che hai fatto tu è PERENEMMENTE avviato oppure se è semplicemente avviato quando serve.

    Se è perennemente avviato imposti un timer è lo fai da li

    Questo codice va nell'evento del timer

    -------
    'Nel form load o nelle proprietà del timer imposta l'interval a 60 secondi

    if val(timer.tag) = XYZ_MINUTI then
    call FUNZIONE_BACKUP()
    timer.tag=0
    end if
    timer.tag = val(timer.tag)+1
    -------

    Questa funzione richiama ogni XYZ_MINUTI quela routine, quindi ad es imposti 1440 cosi lui ogni 24 ore fa il backup

    Se non hai il programma perennemente avviato devi metterlo tra i programmi che windows lancia da "Operazioni Pianificate".
    Mettendolo li il prog verrà lanciato e farà il backup.

    A questo punto per eseguire il backup dipende cosa devi fare...
    io ti consiglierei di salvare tutto in formato SQL...piu fastidioso, ma più sicuro...altrimenti gli puoi fare salvare semplicemente il file in un altra posizioni...ma potrebbe succedere che l'OS te lo impedisca xche ci sta lavorando su.

    Per fare il salvataggio in formato SQL a te serve salvare il contenuto e non la struttura del DataBase (tanto è un file access...la struttura la tieni salvata da parte)

    Passi da fare per fare il salvataggio in formato SQL:
    1° - Apri il database M$ Access
    2° - Lancia la query "SHOW TABLE STATUS", e ti restituirà come risultato una serie di campi. A te interessa il primo campo soltanto
    3° - Avvia un ciclo e lancia una query di questo tipo per ogni "SELECT * FROM NOME_TABELLA". Poi crei una stringa "INSERT INTO NOME_TABELLA VALUES(VALORI);" La stringa VALORI la componi molto semplicemente...per ogni valore dell'ARRAY aggiungi alla stringa "'VALORE'," poi quando esci dal ciclo fagli togliere l'ultimo carattere (che sarebbe la virgola finale che non serve) e poi puoi costruire l'INSERT
    4° - Salva tutto in un file


    ---


    Quando devi eseguire l'import è molto semplice...
    fai un bel ciclo leggendo ogni linea del file e la fai eseguire alle ADO. Cosi hai il ripristino dei dati


    Spero che tu ci abbia capito qualcosina :P
    CIAOOO
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.