Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Flash in cache!!!!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Flash in cache!!!!

    Salve a tutti, il mio problemino è questo:
    ho creato un swf, che mi legge delle variabili da file txt, però quando cambio i file txt, per vedere i nuovi risultati devo svuotare la cache, altrimenti continuo a vedere i vecchi dati, come posso fare per dire all'swf che non deve andare in cache?

    Grazie
    By Salvio
    Ciao By Peter_Pan...

  2. #2
    da flash nn credo che si possa, devi agire dall'html ... quindi ti direi di chiedere nel forum adatto :gren:

  3. #3
    nosferatu_net
    Guest
    Sì, ti è sufficiente intervenire sul Flash.

    Devi fare la chiamata accodando un pid univoco, in modo da ingannare il browser, che crede di avere a che fare con una pagina dinamica.

    Es.
    loadVars("nosferatu.txt?pid=" + Math.random());

    E' un problema abbastanza comune, non soltanto in ambito Flash.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Beeehhh

    Funziona, perchè prende i dati da i nuovi txt, solo che avvolte si impalla, e non capisco perchè, ho messo lo stesso codice in tutte le chiamate ad un txt, dato che io ho un file swf che legge diversi txt a seconda del tasto che premo.

    Mi sai spiegare a che cosa serve la funzione che mi hai postato, per cercare di capire dove potrebbe essere il problema dell'impallamento random che fa.

    Grazie
    By Salvio
    Ciao By Peter_Pan...

  5. #5
    nosferatu_net
    Guest
    Inganna il browser, come sopra.

    Il fatto è che non è dato sapere ai comuni mortali le regole divine in base alle quali un browser ottiene un "hit" o un "miss" di cache.
    Non si capisce... secondo me si connette a casa dell'autore del browser, verifica il suo umore e se è triste cacha, altrimenti no.

    Il modo più sicuro per ottenere un "miss" è quello di cambiare ogni volta URL.

    Accodando un qualsiasi parametro alla chiamata in modo che sia sempre diverso il browser, che ha il monopolio delle transazioni HTTP, Flash o non Flash che sia, ottiene un sistematico "miss" di cache, e quindi effettua una nuova richiesta alla rete.

    Poi il browser non controlla mica il contenuto per vedere se il "miss" era reale o meno, quindi ad ogni clic, visto che l'URL sarà nuovamente diverso, effettuerà una nuova chiamata.

    E fin qui client side.
    Spostandoci sul lato server, tutti i web server ottengono il nome del file fisico (oltre che in base ad una marea di altri fattori, quali mappature, cluster vari, etc) troncando l'URL richiesta al primo ? che trovano, e passando tutto il resto dell'URL al file sotto forma di GET, quello che viene anche chiamato "Query String".
    Il GET resta incollato all'URL fino al client, tanto che in una pagina senza frames lo puoi vedere spesso sulla barra dell'indirizzo.

    Quindi dal lato server le richieste "nosferatu.txt" e "nosferatu.txt?pippo=123456789" vengono soddisfatte con lo stesso identico accesso a disco, ma questo il browser non lo sa, ed è proprio questo su cui si fa leva per ingannare la cache.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Grazie

    Grazie per la esaustiva e accurata risposta, non so se riuscirò a risolvere il probelma, ma alemno so una cosa in più.

    Ho pensato che forse è meglio passargli i parametri di cui ho bisogno tramite js, quindi carico tutti i parametri nella pagina e gle li passo tramite javascript, l'unica rottura che devo caricare una mole di dati avvolte anche inutili.

    Non so bene ma forse fargli leggere i txt non è tanto pratico per quello che devo fare. Sto realizzando una schedina dinamica, cioè devo visualizzare i risultati di calcio di una determinata giornata, e con due frecce devo poter scorrere le giornate avanti ed indietro, e forse creare un txt per ogni giornata(quindi 30) e fargli leggere 16 squadre e 16 risultati non è il sistema ottimale, e dato che in questa schedina non c'è animazione, posso anche farla in altri sistemi.
    Ci sto ancora pensando, cmq se hai delle idee in merito mi farebbe piacere saperle.

    Ciao e grazie ancora.
    Ciao By Peter_Pan...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.