Grazie per la esaustiva e accurata risposta, non so se riuscirò a risolvere il probelma, ma alemno so una cosa in più.
Ho pensato che forse è meglio passargli i parametri di cui ho bisogno tramite js, quindi carico tutti i parametri nella pagina e gle li passo tramite javascript, l'unica rottura che devo caricare una mole di dati avvolte anche inutili.
Non so bene ma forse fargli leggere i txt non è tanto pratico per quello che devo fare. Sto realizzando una schedina dinamica, cioè devo visualizzare i risultati di calcio di una determinata giornata, e con due frecce devo poter scorrere le giornate avanti ed indietro, e forse creare un txt per ogni giornata(quindi 30) e fargli leggere 16 squadre e 16 risultati non è il sistema ottimale, e dato che in questa schedina non c'è animazione, posso anche farla in altri sistemi.
Ci sto ancora pensando, cmq se hai delle idee in merito mi farebbe piacere saperle.
Ciao e grazie ancora.