rileggendo il tutto sono d'accordo con te per quanto riguarda l'introduzione...io, abituato a programmare ad oggetti, consiglio questo tipo di programmazione...non volevo sminuire la procedurale...era solo un'intro generale...Originariamente inviato da ev
Posso fare un po' di "critica costruttiva"? ...
comunque la pillola era sulla programmazione ad oggetti in PHP, non sul fatto che convenga o no utilizzarla...infatti ho evitato di esplicare i soliti "punti forti" della OOP...
ognuno è libero di programmare come vuole, ma ti voglio vedere a gestire un programmone scritto in Pascal oppure uno scritto in Python...a parte la differenza tra i tempi di sviluppo,anche tra quelli di ottimizzazione e di revisione del codice c'è un abisso...non per nulla gli ultimi linguaggi usciti supportano appieno la OOP (non tralasciando comunque il procedurale).
A quanto la penso io, in caso dobbiate scrivere uno stupidissimo guestbook, non ve ne dovrebbe fregare molto degli oggetti, mentre in caso di sviluppi di progetti più grandi, che magari richiedono una collaborazione, è un mio consiglio (ma nessuno vi obbliga a farlo...vBulletin è scritto in procedurale ed è un ottimo forum) usare la OOP...
Comunque grazie della critica
se ci sono problemi dite pure...ciao