Ciao ,Originariamente inviato da massimo
ho messo la risoluzione a 300 ed effettivamente la dimensione di stampa non è cambiata, ora va tutto bene, però non ho capito come è sto fatto? e cosa vuol dire dpi, perchè a 300 non diminuisce la dim.di stampa...![]()
![]()
Se nella finestra "image size" di Photoshop , cambi solo il valore di risoluzione , allora il programma stesso automaticamente fa un resize (aumenta da solo i pixels presenti nell'immagine)in modo da mantenere invariate le dimensioni di stampa.
Però quello non è il sistema migliore , essendoci nel file dei pixel inventati!
Devi solamente stabilire quanti pixels ti servono , e poi fare una scansione mirata , mettendo i DPI della scansione in modo che l'immagine venga fuori con i giusti pixel necessari alla stampa.
![]()

Rispondi quotando