perchè è importante inviare una comunicazione scritta, piuttosto che una semplice telefonata, quando col servizio di un isp si hanno o paventano guasti, disagi, disservizi di una certa gravità?
semplicemente per bloccare il tempo, con comunicazione ufficiale e prove documentali: infatti la legge prevede che nel caso il problema non venga risolto entro una 15na di giorni, l'utente/abbonato può ritenersi a tutti gli effetti libero da ogni vincolo con l'isp:
- se lo desidera, può ritenere il contratto concluso per inadempienza contrattuale del provider
- può già contattare un isp per un altro contratto di connessione
- non deve pagare alcuna penalità per il recesso, anzi potrebbe richiedere la rifusione di eventuali danni patiti, semprechè pertinenti e documentabili
- trascorso il 15° giorno, può bloccare l'automatismo dei pagamenti al provider inadempiente
e non è necessario che nel frattempo l'isp abbia contattato l'utente, chiedendogli di pazientare ulteriormente, di fare altre prove, adducendo scuse più o meno cretine pur di menare il can per l'aia, come suol dirsi
necessario è che che l'utente, in tal caso, al termine dei 15 giorni, informi ufficialmente il suo provider di ritenere il suo contratto concluso per inadempienza contrattuale dell'isp (e le comunicazioni ufficiali sono fatte con raccomandata a/r)
insomma è tutto un susseguirsi logico di azioni da intraprendere a tutela del proprio interesse: e molte volte, con qualche isp che "traballa" come fornitura di servizio, è meglio aspettare il momento favorevole per liberarsene definitivamente
cosa che viceversa, in condizioni normali, non sarebbe possibile, stante anche una legislazione italiana in materia non bene interpretabile
ad esempio, dove inizia la banda larga? non si sa!
pertanto con adsl al di sotto di quale vel minima di navigazione non si dovrebbe mai scendere? bah, non si sa!
la banda larga assomiglia ad un'autostrada: in questa il traffico è però bene e chiaramente regolamentato, ed è anche previsto che viaggiando al disotto di una certa velocità si può essere multati in quanto si crea intralcio allo scorrimento veloce
invece un simile paragone non è ancora previsto per la banda larga, per cui, al primo sintomo di sensibile deterioramento della connessione, meglio tenere gli occhi ben aperti