e, come volevasi dimostrare, ecco il link
http://tin.virgilio.it/adsl/adsl1200/index.html
dal quale si evince che la tin.it mega costa come alice mega, mentre il contributo statale di 75 € viene diluito nell'arco di un anno....... quasi quasi fosse ....per grazia ricevuta....
si nota inoltre che, a parità di canone mensile della adsl mega, tin.it offre 5 caselle di posta (e alice 1 solo): a questo punto trovano credito le voci che dicono che la signorina alice non venga più considerata come un accessorio di teleconomy di mamma.
ecco una logica spiegazione, a quanto da me postato altrove, per cui anche un disgraziato utente che navighi male ed a tariffa alta con altro provider, o anche senza telefono in casa, potrebbe richiedere ed avere unicamente alice adsl senza niente altro di obbligatorio (finalmente solo alice, tutta nuda)
naturalmente, come tutto quanto accade in italia, anche questo deve passare silenziosamente in silenzio (al pari del "lancio" di tin.it mega), dopo che mamma si è già fatta il pieno di abbonati in mega![]()

Rispondi quotando