11. FullScreen Automatico
compatibile con: Internet Explorer, Netscape, Opera
- Descrizione
Tanti utenti di questo forum hanno chiesto come si potesse aprire la pagina in fullscreen senza utilizzare una popup.
Uno script di Br1 ha risolto questo problema, io lo vorrei mettere in evidenza con alcune correzioni ed adattamenti ai vari browser
- Codice
Da incollare nell'HEAD della pagina
codice:
<script>
/* Scritto da Br1 e ottimizzato da Mackey */
function screenFull() {
if (document.all) {
sW=screen.width;
sH=screen.height;
window.moveTo(0,0);
window.resizeTo(sW,sH);
gT=window.screenTop;
gL=window.screenLeft;
gR= sW - gL - document.body.offsetWidth;
gB= sH - gT - document.body.offsetHeight;
window.moveTo(-gL,-gT);
window.resizeTo(sW+gL+gR,sH+gT+gB);
}
else if(self.name!="start") {
var start = window.open(this.location.href,"start","fullscreen=1");
window.close();
}
}
</script>
__________________________________________________ ___________________________
12. Notizie scorrevoli
compatibile con: Internet Explorer
- Descrizione
Notizie scorrevoli dal basso verso l'alto in una piccola tabella. Su Netscape e Opera è possibile consultare le notizie mediante una scrollbar automatica.
- Codice
Da incollare nella parte della pagina stabilita
codice:
<script>
document.writeln("<TABLE height=200 width=200 border=0><TR><TD style=\"border:solid 1px #000000\">");
if(document.all)
document.writeln("<MARQUEE onmouseover=this.stop() onmouseout=this.start() scrollAmount=1 hspace=2 vspace=2 scrollDelay=1 direction=up width=\"100%\" height=\"100%\">");
else
document.writeln("<div style=\"width:100%; height:200px; overflow:auto;\">");
document.writeln("
");
</script>
Inserire
qui
le
notizie.
è
possibile
utilizzare
anche
TAG
dell'HTML
tipo
link
<script>
document.writeln("
");
if(document.all)
document.writeln("</MARQUEE>");
else
document.writeln("</div>");
document.writeln("</TD></TR></TABLE>");
</script>
__________________________________________________ ___________________________
13. Simulazione PHP: Passaggio dei dati
compatibile con: Internet Explorer, Netscape, Opera
- Descrizione
Come nel PHP... prende i valori dalla barra dell'indirizzo e li rende variabili automaticamente utilizzabili
ad esempio: ..pagina.htm?variabile1=10&nome=mackey&messaggio=c iao
crea:
variabile1 = 10;
nome = "mackey";
messaggio = "ciao";
- Codice
Da incollare nell'HEAD della pagina
codice:
<script>
if(location.search!="") {
var ric=(String(location.search)).slice(1);
if(ric.indexOf("&")>2) {
elem = ric.split("&");
for(j=0; j<elem.length; j++)
assegna(elem[j]);
}
else
assegna(ric);
}
function assegna(str) {
var parola ="";
nomevar = unescape(str.substring(0,str.indexOf("=")));
valore = unescape(str.substring(str.indexOf("=")+1,str.length));
for (j=0; j<valore.length; j++) {
if(valore.charAt(j)=="+")
parola += " ";
else if(valore.charAt(j)=="\"")
parola += """;
else
parola += valore.charAt(j);
}
valore = parola;
for (var j = 0; j < valore.length; j++) {
var ch = valore.charAt(j);
if ((ch < "1" || "9" < ch) && ch != '0') {
valore = "\""+valore+"\""; break;
}
}
if(valore=="")
valore ="\"\"";
if(nomevar!="")
document.write("<scr"+"ipt>var "+nomevar+"="+valore+";</scr"+"ipt>\n");
}
</script>
- Funzionamento
Inserire questo codice prima di ogni altro script all'interno della pagina o richiamare da un file esterno con lo stesso criterio.
Funziona solo con il method GET del form.
__________________________________________________ ___________________________
14. Simulazione PHP: include() da file esteno
compatibile con: Internet Explorer
- Descrizione
Include una pagina HTML esterna... per ora l'ho implementato solo con Internet Explorer... ma tutti siete invitati a migliorare questo script.
L'unico problema che avrei voluto risolvere è evitare l'apertura della popup utile al prelevamento del codice esterno.
Chi fosse interessato a correggere questo script posti su questo 3d.
Intanto il codice è funzionante e credo utile per tutti coloro che non usano un linguaggio server-side per l'inclusione di pagine esterne.
Un utilizzo che si fa di frequente è creare un header.htm e un footer.htm ed includerli in ogni pagina relativamente il primo all'inizio e il secondo alla fine della pagina.
Questo evita di ripetere il codice su ogni pagina e in fase di modifica evita di perdere molto tempo per modificare tutte le pagine.
- Codice
Da incollare nell'HEAD della pagina
codice:
<script>
function include(pag) {
/*
scritto da Mackey
http://www.mackey.too.it/
si prega di lasciare questo commento almeno per riconoscimento
*/
phtml = window.open(pag,'',"width=10, height=10, top=10000");
ohtml = phtml.document.documentElement.outerHTML;
window.phtml.close();
document.write(ohtml);
}
</script>
- Sintassi di chiamata
Da inserire nel punto della pagina dove vogliamo l'inclusione
<script>include("pagina_esterna.htm");</script>
__________________________________________________ ___________________________
Spero che questa pillola sia stata di vostro gradimento... ho impiegato un po' di tempo per scriverla e spero dia buoni frutti.
ciao