Buonasera a tutti.
Volevo sapere se conoscete degli esempi di applicativi sorgenti realizzati in VB che interagisce con SQL Server 2000 o 7.0.
Grazie
P.S. sorgenti non programmi gia realizzati.
Grazie a tutti davvero.
Buonasera a tutti.
Volevo sapere se conoscete degli esempi di applicativi sorgenti realizzati in VB che interagisce con SQL Server 2000 o 7.0.
Grazie
P.S. sorgenti non programmi gia realizzati.
Grazie a tutti davvero.
...mi chiedono di dire cosa mi serve, volevo un esempio in modo tale che partendo da un db fatto con sql server, ipotizziamo una classica tabella di contatti (nome, cognome ecc. ecc. ) volevo sapere le classiche operazioni di inserimento, eliminazione, modifica, visualizzazione dei dati su db SQL Server 2000, partendo da textbox fatte con VB6.
Per ora so fare con Access, mentre con SQL Server 2000???
Aiuto.
hai due possibilità:
1) utilizzare stringhe SQL costruite direttamente nel tuo programma in VB.
2) utilizzare StoredProcedure contenenti il codice che ti serve da chiamare con una semplice Execute nel tuo progetto.
![]()
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
un aiuto piu preciso in merito?
ok.
TBEsempio
IdEsempio ---> long
TestoEsempio ---> string
Aggiungi, Modifica, Elimina direttamente da VB:
Per utilizzare invece le StoredProcedurecodice:Dim miaSQL As String, mioEsempio As String, mioIDEsempio As Long mioEsempio = txtEsempio.Text 'Aggiungi miaSQL = "INSERT INTO TBEsempio(TestoEsempio) " & _ "VALUES('" & mioEsempio & "')" 'oppure Modifica miaSQL = "UPDATE TBEsempio " & _ "SET TestoEsempio = '" & mioEsempio & "'" & _ "WHERE IdEsempio = " & mioIDEsempio 'oppure Elimina miaSQL = "DELETE * FROM TBEsempio " & _ "WHERE IdEsempio = " & mioIDEsempio 'in tutti e tre i casi: miaConn.Execute miaSql
devi creare le stored procedure direttamente sul database di Sql e poi richiamarle da vb così
Quindicodice:miaConn.Execute "Exec NomeStoredProcedure"
Aggiungi, Modifica, Elimina tramite StoredProcedure da VB prevedono il passaggio di parametri alle storedprocedure che richiami:
codice:Dim miaSQL As String, mioEsempio As String, mioIDEsempio As Long mioEsempio = txtEsempio.Text 'Aggiungi miaSQL = "Exec NomeStoredProcedure '" & mioEsempio & "'" 'oppure Modifica miaSQL = "Exec NomeStoredProcedure " & mioIDEsempio & " & _ "'" & mioEsempio & "'" 'oppure Elimina miaSQL = "Exec NomeStoredProcedure " & mioIDEsempio 'in tutti e tre i casi: miaConn.Execute miaSQL
![]()
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
se sai usare access, sql server è molto simile... al massimo non usare le store procedure, che ti legano troppo al DB.......
ciao
...e quando meno te lo aspetti potrebbe capitare qualcosa di bello, di più importante di quello che avevi programmato...
1.Come fare per connettersi ad un database SQL SERVER 2000???????
2.Si puo creare una procedura che esporti da tabelle SQL a altro db (non Access, ne SQL Server) (uno esterno con formato XFD).
Grazie
se NON hai UserName e Password:Originariamente inviato da cla80
1.Come fare per connettersi ad un database SQL SERVER 2000???????
se HAI UserName e Password:codice:NomeServer = "mioServer" nomeDB = "mioDatabase" miaConn.ConnectionString = "driver={SQL Server};server=" & NomeServer & ";uid='';pwd'';database=" & nomeDB
codice:NomeServer = "mioServer" nomeDB = "mioDatabase" UserID = "pippo" miaPWD = "pluto" miaConn.ConnectionString = "driver={SQL Server};server=" & NomeServer & ";uid=" & UserID & ";pwd=" & miaPWD & ";database=" & nomeDBnon lo so.2.Si puo creare una procedura che esporti da tabelle SQL a altro db (non Access, ne SQL Server) (uno esterno con formato XFD).
Grazie
![]()
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.