Dunque, se vuoi creare qualunque cosa in java DEVI obbligatoriamente disporre del JDK.

Per chiarire le cose, la piattaforma java si divide sostanzialmente in due parti: il JRE (Java Runtime Environment) che serve per eseguire i programmi che crei (di fatto i file .class) e il JDK(Java Developement Kit, anche detto SDK, Source Developement Kit) che contiene il compilatore, necessario per convertire il codice sorgente che hai scritto con il tuo editor ginpad nei sopracitati file .class

Senza JDK non puoi compilare il tuo codice sorgente e di conseguenza non puoi nemmeno eseguirlo.

Molto stringato, il percorso per creare un programma in java é

-> scrivi codice sorgente, anche con blocco note di windows (aaargh!)
-> salvi il file con estensione .java
-> lo compili usando il programma javac contenuto nel JDK

javac nomeprogramma.java

e ne otterrai il file nomeprogramma.class

-> lo esegui usando il programma java, contenuto sia nel JRE che nel JDK

java nomeprogramma

Il fatto che tu riesca ad eseguire ginpad (che e' scritto in java) mi fa pensare che tu abbia il JRE ma non il JDK. Lo puoi scaricare da http://java.sun.com per la modica dimensione di circa 40Mb.