Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Programma odioso 2: la speranza

    Cercherò di essere più chiaro:
    - ho un simple Button costituito dalla scritta AAA
    - ho una Movie Clip costituita da due simple Button di solo carattere:
    BBB
    CCC
    che dopo dopo un effetto alpha ed un movimento devono essere cliccabili.
    Quindi click su AAA per far partire BBB e CCC poi click su BBB e CCC per i link di destinazione.
    DOMANDA: come faccio?
    Grazie a tutti.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    visto che sei nuovo non fa nulla, ma è sempre meglio rispondere alla discussione precedente che aprirne una NUOVA, si evita di "dissipare" le forze e di creare una certa "ridondanza".

    Ho letto anche il tuo "post" nell'altra discussione che hai aperto (Programma odioso) e, pur "sommando" i due post, non ho ben chiaro che cosa non ti funziona.

    Per questo vado per tentativi, soprattutto considerando che sei alle prime armi.
    Ecco la mia domanda:
    Hai definito l'area sensibile del pulsante?
    Quando definisci un PULSANTE ti viene automaticamente creata una timeline con 4 frame, i primi 3 rappresentano i vari "stati" del pulsante medesimo (up, over, down), il quarto (hit) è l'area sensibile, cioè l'area dove si può "cliccare".
    (vedi immagine allegata)

    Nel frame HIT devi mettere un rettangolo (o qualsiasi altra forma) per definire l'area sensibile.
    Alla prossima.

  3. #3
    Ooppss!
    Ho dimenticato di allegare l'immagine...
    eccola
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4

    Come faccio a spiegarmi!

    il mio Button è ok, completo di area sensibile sull'Hit ecc..
    cliccandolo deve far partire una MC contenente 2 altri Buttons.
    Quello che capisco nemmeno studiando e come fare.
    Penso però che il problema sia elementare e questo mi fa arrabbiare ancora di +.
    Ps. grazie a Pasavign

  5. #5
    Qualcosa in +, questa volta l'ho capita.
    Allora fai così:
    1) crei un nuovo simbolo (ctrl + F8): questo sarà il tuo mc contenitore dei 2 pulsanti BBB e CCC;
    2) lo definisci come movieclip e gli dai un nome (p.es.pippo);
    2) nel 1° frame di questo mc metterai uno stop()
    3) dal 2° frame di detto mc metti ciò che vuoi (i 2 pulsanti x esempio)
    4) al pulsante AAA che sta nella timeline principale, associ questo codice:
    codice:
    on (release) {
       _root.pippo.gotoAndPlay(2);
    }
    OK?

  6. #6
    Vado subito a provare!

    Grazie
    Memmo

  7. #7
    dall'altro thread
    Originariamente inviato da passaggio
    Niente di fatto:
    1) la MC non so dove metterla.
    2) ho seguito le tue istruzioni, ma la MC parte da sola e se no gli aggiungo frames vuoti davanti non funziona, lampeggia e basta.
    Si lo so che i frames servono, ma io volevo fare un link alla MC senza trascinarla sullo stage stabinendone la posizione con le coordinate. Forse è meglio abbandonare e usare un movie esterno?
    Ammazzerei quelli che dicono che flash è un programma facile.
    Aiutatemi, intanto... continuo a studiare.
    Direi che NONhai seguito le mie istruzioni perché se il tuo mc parte da solo, significa che non hai messo lo stop()nel 1° frame!

    Rileggi bene quello che ho scritto io, vedrai che funziona!
    Il primo frame deve essere vuoto a parte lo STOP.

    Poi devi trascinare sullo stage un'istanza del tuo MC e dargli il nome pippo

    OK?

  8. #8
    ok provo e scusatemi se faccio confusione sul forum.

  9. #9

    FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    F I N A L M E N T E ! ! !
    grazie e ancora grazie.
    Il mio banale errore era nel non lasciare il 1 frame vuoto.
    In conclusione però mi sembra eccessivo il procedimento di flash per creare tre pulsanti animati, dovrebbe essere molto più semplice. Spero di diventare così esperto da scoprirlo o inventarlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.