Ciao ,Originariamente inviato da Jerry Masslo
James ho idea che tu gli abbia fatto lo sconto, quando si ha che fare con combinazioni di mezzo c'è sempre il fattoriale.
Ad esempio la tua cifra totale a me viene per soli 2 pixel bianchi che occupano tutte le 128 posizione. Infatti, metti un pixel al primo posto e l'altro lo sposti in tutte le posizioni e sono 128, poi sposti il pixel in seconda e l'altro gli fai occupare tutte le altre e fanno 128 e così 128 x 128 che è il tuo totale si ottiene già solo con due soli pixel bianchi cui però bisogna sottrarre le combinazioni già verificate, insomma non ho intenzione di sbatterci la testa, ma il fattoriale in questi casi c'entra sempre e sono sempre numeri grossi.
forse non hai provato a fare 128^16 (che significa centoventotto elevato alla potenza di sedici!) ed il risultato è un numero talmente alto che la calcolatrice mi identifica come 5,19^33 (cinquevirgoladiciannove alla piùtrentatrè) , cioè tanto per capirci 128^10 (centoventotto alla decima ) , farebbe
1 180 591 620 717 411 303 424
(miliardi di miliardi!) , e sarebbe ancora piccolino , dovendo essere moltiplicato per 16 altre 6volte!
D'altronde la matematica non può essere messa in discussione!
Questi sono calcoli talmente semplici e scontati , che chi si occupa di grafica ad un livello medio , dovrebbe avere nel proprio know how in maniera quasi scontata!
Se ti dicono che una immagine RGB ad 8bit per canale , può contenere circa 16.5Mil. di colori , tu ti fidi o cerchi invece di capire il perchè?
8bit=2^8=256 livelli di luminosità
i canali sono tre : R G B
Le possibilità totali sono quindi 256^3 ovvero circa 16,7Mil. di colori!
Applicando lo stesso identico ragionamento riesci a risolvere il problema che è stato posto.
![]()

Rispondi quotando