Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64

    raggiungere il proprio pc

    mi sto chiedendo una cosa..quando ci si collega ad alice in questo caso alice 256
    viene rilasciato un indirizzo ip privato..80.etc etc come faccio da un altro pc esterno da casa mia a collegarmi sul mio pc se non riesco neanche a pingarlo..quale e il problema? come mai non si riesce a vedere neanche facendo un tracert il mio computer viene nascosto in qualche modo?i pacchetti vengono filtrati sul server di alice 192.168.100.1 quale e la soluzione...?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    REGOLA 1)
    le prove vanno fatte con il firewall disinserito..
    lo attivate dopo quando siete sicuri che tutto funziona

    REGOLA 2)
    se il ping non funziona ... non fate altre prove.. con applicativi.. (internet explorer, ... ecc..) ma... FATE ANDARE IL PING :-D

    REGOLA 3)
    (a firewall disinserito) IL PING HA SEMPRE RAGIONE

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    ma ho creato una regola sul firewall per poter pingare la macchina da qualsiasi computer esterno..ma niente..provero a disinserirlo e vedere..anche perche quando sono collegato durante la giornata mi arrivano 2-3 avvisi di attacco al sistema da indirizzi della nostra classe ovviamente o winmx in azione..e non so il perche...tu credi che basti solo questo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non so ancora dove e' il problema

    ma il ping deve funzionare..
    se non funziona il ping... o e' solo la porta dle ping chiusa...e quindi il resto funziona
    oppure e' chiuso tutto.. e allora non funziona nulla

    la regola 3.. e' ORO

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    allora disinserendo il firewall il ping funziona e il tracert funziona
    ora il problema e con internet norton security come cavolo si fa a fare accettare il ping avevo trovato una spiegazione su internet seguiita passo passo ma sembra non funzionare..non posso lasciarla aperta la macchina..qualcuno la configurato..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh devi chiudere tutte le porte ad eccezione di quelle che ti servono!

    tu su che porta devi andare?
    http???
    condivisione risorse di windows?
    ftp??
    https?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    devo solo collegarmi dal lavoro tramite o remote desktop o vnc al mio computer per vedere cosa sta combinando o prendere dei dati...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    terminal services di Microsoft win2000 o winXP usa la porta 3389


    controlla gli altri programmi cosa usano e apri la porta che ti serve!

    se usi il programma che ti ho detto devi aprire solo la 3389

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    si ma il problema e che con il fw attivo non riesco neanche a pingare come si fa a configurare il personal fw norton in modo che accetti i pacchetti dal modem sono collegato con il modem a una scheda di rete e gli ho dato un indirizzo interno 10.0.0.1 il fw e in azione sulla connessione modem dove la trovo quella regola..cioe avendo una connessione pppoe da qualche parte se la deve aver scritta..o tu dici che se istallo vnc lancio il programma entra in azione il fw invece che dirgli permetti la connessione gli dico configura e gli metto ingresso tcp udp si solo da quella determinata porta e da quel determinato indirizzo...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non sono riuscito a seguire il tuo post precedente....
    :-D mancava qualche virgola qua e la...

    in ogni caso il discorso e' semplice!
    sulla scheda di rete non servono firewall.. poiche' e' usata solo per parlare con il modem

    sulla connessione ad internet puoi mettere o non mettere il firewall.
    Se lo metti... vai nella configurazione del firewall e digli di alsciare passare le porte che ti servono aperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.