Capito.
Fai una Clip con dentro 10 quadrati, duplicala in libreria e metti le copie diverse (9 dell'originale), in fila sulla linea temporale in 10 fotogrammi. Nei nove duplicati cambia il contenuto dei quadrati.
Sulla linea temporale principale, in un secondo layer, metti un pulsante per ogni clip, in corrispondenza del frame di ognuna. Se fai la stessa cosa per 10 volte, non avrai bisogno di un'unica Clip che ne contiene 100 ma di 10 che ne contengono 10.
Nel layer dei pulsanti metterai le azioni di rollOver ognuno distinte e mirate al nome istanza della clip in questione.
Usando 10 istanze (qui non parlo del nome), anche del pulsante, non si noterà che i pulsanti sono 10... sembrerà come se fosse uno solo, in quanto clone perfetto dell'originale. Assodato che la posizione, in fatto di coordinate, che darai ai pulsanti sarà la stessa per tutti.
Se si tratta di pulsanti trasparenti, allora dovrai soltanto metterli a cavallo delle varie Clip e cambierai soltanto le istruzioni che mirano, di volta in volta, anche in questo caso, alla Clip in questione.
In ognuna delle clip, nell'ultimo frame, metti un gotoAndPlay che mira alla clip successiva e così lo scorrimento sarà continuo.
Ciao,
NAP