Sto cercando di risolvere questo esercizio (studio java da pochi giorni).
Sia data la seguente classe:
---
class NumeroIntero
{
public int numeroIntero;
public void stampaNumero()
{
System.out.println(numeroIntero);
}
}
---
Questa classe definisce il concetto di numero intero come oggetto. In essa vengono dichiarati: una variabile (ovviamente) intera, ed un metodo che stamperà la variabile stessa.
Scrivere, compilare ed eseguire una classe che istanzierà almeno due oggetti dalla classe numeroIntero, cambierà il valore delle relative variabili, e testerà la veridicità delle avvenute assegnazioni, sfruttando il metodo stampaNumero.
Ho pensato di risolvere andando a compilare risoluzione.java che ha il seguente codice:
---
class NumeroIntero
{
public int numeroIntero;
public void stampaNumero()
{
System.out.println(numeroIntero);
}
}
class risoluzione
{
public static void main(String args[])
{
NumeroIntero oggetto1 = new NumeroIntero();
oggetto1.numeroIntero=3;
}
}
---
..... però non mi stampa nulla. Dove sto sbagliando?
So che potrebbe sembrare banale![]()
![]()
Ho dato un'occhiata a questi thread (mi sembrate tutti programmatori provetti) ma non ne riesco a venire a capo.
Grazie!!