Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    160

    [Java] Problemi con esercizio base ma sono principiante......

    Sto cercando di risolvere questo esercizio (studio java da pochi giorni ).
    Sia data la seguente classe:
    ---
    class NumeroIntero

    {

    public int numeroIntero;

    public void stampaNumero()

    {

    System.out.println(numeroIntero);

    }

    }
    ---
    Questa classe definisce il concetto di numero intero come oggetto. In essa vengono dichiarati: una variabile (ovviamente) intera, ed un metodo che stamperà la variabile stessa.

    Scrivere, compilare ed eseguire una classe che istanzierà almeno due oggetti dalla classe numeroIntero, cambierà il valore delle relative variabili, e testerà la veridicità delle avvenute assegnazioni, sfruttando il metodo stampaNumero.

    Ho pensato di risolvere andando a compilare risoluzione.java che ha il seguente codice:
    ---
    class NumeroIntero

    {
    public int numeroIntero;
    public void stampaNumero()
    {
    System.out.println(numeroIntero);
    }
    }

    class risoluzione
    {
    public static void main(String args[])
    {
    NumeroIntero oggetto1 = new NumeroIntero();
    oggetto1.numeroIntero=3;
    }
    }
    ---

    ..... però non mi stampa nulla. Dove sto sbagliando?
    So che potrebbe sembrare banale
    Ho dato un'occhiata a questi thread (mi sembrate tutti programmatori provetti) ma non ne riesco a venire a capo.
    Grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    public static void main(String args[]) {
    NumeroIntero oggetto1 = new NumeroIntero();
    oggetto1.numeroIntero=3;
    oggetto1.stampaNumero();
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    160
    Thank you!

  4. #4
    le instanze andrebbero sempre dichiarate private e lette e scritte con get/set secondo le regole dell'incapsulamento



    Ciao
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    160
    Mi potresti fare un esempio di come dovrebbe essere riscritto il codice del mio esercizio?
    Grazie

  6. #6
    codice:
    class NumeroIntero 
    {
    	// Istanze 
    	private int numeroIntero; 
    	// *Metodi*
    
    	//Ritorna il numero
    	public void getNumero() { 
    		System.out.println(numeroIntero); 
    	}
    	//Setta il numero 
    	public void setNumero(int num) { 
    		numeroIntero = num
    	} 
    
    
    }
    In questo modo numeroIntero è incapsulato, cioe nn modificabile dall'esterno ma solo da istanze di metodi della classe di appartenenza


    :metallica
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    160
    Quando compilo NumeroIntero.java tutto OK ma quando eseguo il file .class ottengo
    ---
    Exception in thread "main" java.lang.NoSuchMethodError: main
    ---
    Ma non è fondamentale dichiarare un metodo 'main'?

  8. #8
    Originariamente inviato da Van Basten
    Quando compilo NumeroIntero.java tutto OK ma quando eseguo il file .class ottengo
    ---
    Exception in thread "main" java.lang.NoSuchMethodError: main
    ---
    Ma non è fondamentale dichiarare un metodo 'main'?
    posta il codice esatto
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    160
    ehm... quello che mi hai scritto tu....

    ---
    class NumeroIntero
    {
    // Istanze
    private int numeroIntero;
    // *Metodi*

    //Ritorna il numero
    public void getNumero() {
    System.out.println(numeroIntero);
    }
    //Setta il numero
    public void setNumero(int num) {
    numeroIntero =3;
    }
    }
    ---

  10. #10
    Non hai dichiarato la funzione main() obbligatoria in ogni programma!!!!!
    Cosi dovrebbe andare:
    codice:
    class NumeroIntero 
    { 
    // Istanze 
    private int numeroIntero; 
    // *Metodi* 
    
    //Ritorna il numero 
    public void getNumero() { 
    System.out.println(numeroIntero); 
    } 
    //Setta il numero 
    public void setNumero(int num) { 
    numeroIntero =3; 
    } 
    } 
    
    class Test
    {
    	public static void Main()
    	{
    		NumeroIntero nm = new NumeroIntero();
    		nm.setNumero(5);
    		nm.getNumero;
    	}
    }
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.