Sono due cose completamente diverse!

Il primo, l'HUB, ha la funzione di concetrare e distribuire un X numero di connessioni di rete. In funzione di questa X, si dice a 4, 8, 16, ecc porte. A una di queste porte si collega una connesione di rete (PC, stampante, modem, route, ecc.).

Il secondo, il Router, è una apparecchiatura con la funzione di collegare reti, anche diversa natura, potendo impostare l'indirizzamento dei pacchetti IP a piacimento. E' quindi in grado di connettersi a qualunque rete (LAN o WAN) e di gestire al megio la strada che vogliamo impostare alla nostra connessione.

Diciamo che per condividere la connessione, risulta quindi più utile il primo. Il router può essere comodo per l'eventuale funzione di gateway, ma non è indispensabile. E' indispensabile un MODEM.
Attenzione che spesso si parla di Router ma si intende Router/Modem, quindi una apparecchiatura unica con tutte e due le funzioni.

Se cerchi nel foro ci sono molti tipici di configurazione, tra l'altro cosa molto semplice da realizzare, cmq se hai problemi chiedi.


Ciao