Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    vettorializzare con illustrator o corel

    Salve a tutti io ho sempre usato photoshop ma ora... mi trovo a lavorare in uno studio grafico dove usano solo illustrator e corel
    Problema: come si usano i vettori?
    quando importo un'immagine jpg come posso renderla a vettori?

    grazie:bubu:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    teoricamente sì, te lo fa il prg, in pratica te lo sconsiglio caldissimanente .... risultato pessimo e se lavori per il web, peso superiore al raster.

    Se è un disegno traccialo, una foto in vettoriale è pura follia ...
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Nel pacchetto Corel c'è anche Photopaint, lavora con quello! è molto simile a Photoshop.

    Considera cmq che grafica vettoriale e grafica bitmap sono due cose estremamente diverse. L'una non può sostituire l'altra.
    Se hai bisogno di tracciare puoi usare Corel-Trace che è sempre incluso nella suite grafica.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    hako, se lo deve vettorializzare non può farlo con photopaint: gli serve DRAW, per il vector ....



    mezzettino, traccialo a mano, non farlo fare a corel trace, sarebbe un macello
    ovviamente se è un disegno, e senza sfumature: se è una foto, fidati, meglio che lasci perdere ...
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Probabilmente Mezzettino per "immagine" intende un disegno/logo (non foto)
    e allora come dice nillio ti conviene importartelo in C.DRAW e ridigitalizzarlo, una volta disegnato elimini il raster e ti tieni il tuo logo/disegno in vettoriale (con tutti i vanteggi di un vettoriale...)

    Se e' una foto...la cosa nn sta' in piedi (come dice hako)

    Comunque se cerchi vettoriale sul forum saltano fuori un sacco di risposte alla tua domanda (oltre alla spiegazione chiara, mi pare, per esempio, che l'abbia data piu' volte jamesvalue
    , su vettoriale/raster)
    ciao


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    53
    Usare i vettori è molto semplice, ma per vettorializzare una foto o qualcosa del genere è quasi impossibile.
    Comunque esistono dei programmi o degli strumenti per farlo.
    Per Corel c'è un programma che si chiama Corel Trace mentre in Freehand c'è uno strumento apposta.
    La cosa funziona soprattutto su oggetti, parti di immagine o loghi da vettorializzare...
    spero di averti in parte aiutato
    ciao
    ---->SIWEprod<--

  7. #7

    il mio problema è...

    rieccomi!! grazie delle vostre risposte..
    Il mio problema è che ho una foto che ...non posso per ora allegare in quanto ce l'ho in studio che rappresenta un parafango di una vecchia moto dove c'è il nome della moto (che ora non ricordo in quanto è proprio un pezzo d'antiquariato) ecco, ma chiaramente l'immagine del font è curva e stretta da entrambi i lati.
    Io in pratica devo renderla "dritta" per poi ricreare l'adesivo in serigrafia.
    E devo usare Illustrator?
    Come diavolo faccio????????

    vi prego help me sennò mi cacciano fuori!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    tutto il parafango è pura follia, solo la scritta è fattibile: con un po' di mano e di pazienza, tracciala a mano.
    Non ho la più vaga idea di come fare con illustrator però.
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    53
    Ti consiglio di provare a tirare fuori qualcosa con Corel Trace. Se non riesci a recupreare nulla importa la foto in corel draw e con le curve di beizier e con un bel pò di pazienza puoi ridisegarla e esportarla in fomato Illustrator
    ---->SIWEprod<--

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991

    Re: il mio problema è...

    Originariamente inviato da mezzettino
    rieccomi!! grazie delle vostre risposte..
    Il mio problema è che ho una foto che ...non posso per ora allegare in quanto ce l'ho in studio che rappresenta un parafango di una vecchia moto dove c'è il nome della moto (che ora non ricordo in quanto è proprio un pezzo d'antiquariato) ecco, ma chiaramente l'immagine del font è curva e stretta da entrambi i lati.
    Io in pratica devo renderla "dritta" per poi ricreare l'adesivo in serigrafia.
    E devo usare Illustrator?
    Come diavolo faccio????????

    vi prego help me sennò mi cacciano fuori!!
    Il mio consiglio è questo:
    Raddrizza la scritta eliminando le distorsioni e le prospettive con un programma di fotoritocco. (PShop o Corel P.Paint)
    In seguito traccia a mano con Illustrator o Coreldraw.
    Non in ultimo...perchè non cerchi in rete il logo della tua motocicletta? anche se vecchio da qualche parte lo scoverai e ti risparmi il lavoro di raddrizzare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.