Ciao pasavign.
Non ho capito bene la prima domanda

perchè il test lo fai per
>= e non
<= e non



Forse volevi dire perchè >= e non == ?
Effettivamente i bytes caricati non saranno mai maggiori dei totali, quindi si può anche mettere ==, diciamo che più che altro sono abituato ad usare >= perchè mi capita spesso di trovarmi in situazioni dove è conveniente usarlo, quindi è più che altro per abitudine che ho messo >= e non ==

Per quel che riguarda il delete: si può usare per eliminare un oggetto, una variabile,.... La reference di Mx lo descrive così :

Disponibilità

Flash Player 5.

Uso

delete riferimento

Parametri

riferimento Il nome della variabile o dell'oggetto da eliminare.

Valori restituiti

Nessuno.

Descrizione

Operatore; elimina definitivamente l'oggetto o la variabile specificata dal parametro riferimento e restituisce true se l'oggetto viene eliminato correttamente; in caso contrario, restituisce false. Questo operatore consente di liberare la memoria usata dagli script.


In questo caso quindi lo usiamo per eliminare l'evento onEnterFrame del movieclip, in quanto una volta finito il caricamento dell'immagine non è più necessario il controllo sui bytes totali e caricati. Evitiamo quindi che la cpu lo debba eseguire inutilmente.