Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    impazzire con gli oggetti

    Posso creare in un oggetto come questo (lesson), un'altro simile (slide)? E come posso accedere ai dati di esso (sempre di SLIDE)?

    _global.lesson = new Array();
    //mi creo un oggetto lezione
    Lezione = function(id, pag, nome) {
    this.id = id;
    this.pag = pag;
    this.nome = nome;
    this.slide = new Array();

    slide = function (id, pr, nome, lezione) {
    this.id = id;
    this.pr = pr;
    this.nome = nome;
    this.lezione = lezione;

    };
    };


    spero di essere stato chiaro
    grazie
    :tongue:
    http://www.fondali.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Eh? Non si capisce mica tanto:

    - cos'è global.lesson ?

    - perchè

    this.slide = new Array();
    slide = function (id, pr, nome, lezione) {

    ?

  3. #3
    lo sospettavo...

    allora...
    vorrei un oggetto principale Lesson

    _global.lesson = new Array();
    //mi creo un oggetto lezione
    Lezione = function(id, pag, nome) {
    this.id = id;
    this.pag = pag;
    this.nome = nome;
    };

    da questo prendo i valori che mi servono così:

    Lezione.prototype.getId = function() {
    return this.id;
    };

    e fin qui tutto ok.

    Ma ad ogni lezione possono essere associate + slide.
    Quindi in questo oggetto ci vorrebbe un'altra voce (appunto SLIDE) dove poter memorizzare altre info come (id, nome, etc...)

    esempio:

    Lezione 1
    - id
    - SLIDE (sono 3: percio mi serve: id, nome... per ognuna slide)
    - nome lez

    sono riuscito a spiegarmi meglio?
    http://www.fondali.it

  4. #4
    praticamente voglio creare un oggetto che rappresenta tutta una serie di dati presi da un file XML

    per poter poi prenderli quando ne ho la necessità senza + lavorare con l'xml e avendo tutto in un solo obj
    http://www.fondali.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    E quindi avere più slice all'interno della stessa lezione?

  6. #6
    si. Le slice possono essere tante e ad ognuna di essa è associato un testo, una foto... etc...

    http://www.fondali.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Al volo, farei così:

    codice:
    Lezione = function(id, pag, nome)
    { 
    	this.id = id;
    	this.pag = pag;
    	this.nome = nome;
    	this.slides = new Array();
    }
    Lezione.slideID = 0;
    Lezione.prototype.createSlide = function(id, pr, nome)
    {
    	this.slides[this.constructor.slideID++] = {id:id, pr:pr, nome:nome}
    	return this.slides.length;
    }

  8. #8
    mmmhhh...

    {
    this.slides[this.constructor.slideID++] = {id:id, prr, nome:nome}
    return this.slides.length;
    }
    questa parte non mi è chiara...
    potresti spiegarmela, per favore?
    http://www.fondali.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Per creare una nuova slide, usi:

    tuaLezione.createSlide(12, pr?, "ciccio");

    e lui la inserisce direttamente. In realtà:

    // crea nell'array slides un oggetto con le proprietà passate
    // e lo crea nella posizione data dalla variabile slideID
    // che altro non è che un contatore progressivo
    this.slides[this.constructor.slideID++] = {id:id, prr, nome:nome}
    // restituisce la nuova lunghezza di slides
    return this.slides.length;

  10. #10
    ora faccio una prova...

    graxie
    http://www.fondali.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.