Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: ROUTER usrobotics 9003

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    87

    ROUTER usrobotics 9003

    Ennesimo problema con il router in questione.
    Dunque, ho TIN.it ADSL forfait; uso il router usrobotics per condividere tramite schede di rete la connessione tra 2 computer (quindi PPoE); la navigazione internet va benissimo, ma non riesco ad inviare email con outlook express e non riesco nemmeno ad allegare file nelle caselle di posta su web. Lo sharing con Kazaa invece funziona benissimo.
    Ho disattivato il mio firewall, ma non riesco a capire come impostare il firewall del router (sempre che il mio problema dipenda da questo).
    Qualcuno sa darmi qualche dritta, visto che i tecnici tin.it non vogliono aiutarmi, mentre i tecnici usrobotics non sanno aiutarmi!

    P.S. le impostazione base del router sono: vpi vci 8 35; encapsulation LLC; enable NAT; enable DHCP; dialing mode DIRECT; idle time 5MIN; authentication PAP. Ho messo queste impostazioni perché sono le uniche che mi consetivano di navigare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    per inviare le email
    devi mettere come SMTP il server del tuo collegamento
    e NON quello della tua email
    esempio:
    se ti colleghi con alice... e hai la email con libero..
    il SMTP deve essere quello di telecom!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    87
    si, quello l'ho fatto.Con il router che avevo prima non incontravo nessun problema. Da quando ho messo l'usrobotics non riesco più ad inviare email, soprattutto se con allegati.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la porta che usa la posta e' la 25 e la 110 (smtp e pop3)
    controlla che il firewall non le chiuda...
    IN USCITA.. ovviamente... in entrata non servono

    di default non le chiude.. quindi o le hai chiuse tu attivando il firewall o il problema non e' il router...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la porta che usa la posta e' la 25 e la 110 (smtp e pop3)
    controlla che il firewall non le chiuda...
    IN USCITA.. ovviamente... in entrata non servono

    di default non le chiude.. quindi o le hai chiuse tu attivando il firewall o il problema non e' il router...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    87
    niente...sembrerebbe tutto ok nel firewall...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prova ad andare sul server di posta in uscita.. con telnet alla porta 25
    se funziona.. il firewall e' OK!

    quindi abbiamo diviso il problema in due !!!
    e andiamo ad analizzare la metà dove il problema o le incognite rimangono!
    si chiama ricerca dicotomica :-D


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    87
    questa cosa della ricerca dicotomica mi piace...ora provo subito.
    Comunque ti ringrazio tantissimo x l'aiuto e x la tua disponibilità!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    87
    immagino che su telnet devo scrivere "open port 25" giusto?
    questo è il risultato:
    Microsoft Telnet> open port 25
    Connecting To port...Could not open connection to the host, on port 25: Connect
    failed
    Microsoft Telnet>

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io faccio:

    START--->ESEGUI

    TELNET nomeserver numeroporta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.