Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Domanda banale .... compilazione DLL

    Scusate la domanda ma ho un dubbio:

    spesse volte vedo esempi che contengono pagine .aspx e pagine .cs (o .vb)

    come faccio a capire quanto i files .cs sono da compilare e quando sono da lasciare .cs?

    (lasciano perdere il CodeBehind ... dato in questo caso il codice è sempre in un file .cs e quindi non va compilato!)
    Twister

  2. #2
    che file sono i .cs? io non li ho mai visti, so che vanno compilati solo i .vb però forse mi sbaglio

  3. #3
    Guarda.. compilando vai sempre bene...
    Eviti la compilazione "al volo" quando viene richiesta la pagina per la prima volta.

  4. #4
    Quindi dici di compilare sempre tutti i files .cs (o .vb) inclusi alla pagina aspx???

    come includo i files .cs compilati (quindi diventati dll)????


    se invece non li compilassi come li includo questi files (non considerando il code behind)
    Twister

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Quando lanci con "Visualizza nel Browser" una pagina aspx (in VS NET) ti da errore se prima non compili la Dll (il code-behind) con il comando Genera.
    Ecco, quella è un compilazione run-time.
    Vengono compilati solo la prima volta, e le successive volte se ci sono state variazioni nei suddetti file .vb (o .cs).

  6. #6
    Scusa ma vorrei farmi un po' di chiarezza:


    premetto che non uso VB.NET e nemmeno il Code Behind


    quindi semplicemente pagine .aspx che al massimo includono altre pagine .vb o .cs:

    queste "altre pagine" quando devono essere .vb (.cs) e quando dll??
    quando devo compilare le dll???
    che istruzione uso per includere .vb e che istruzione per .dll? Quando è meglio utilizzare l'una o l'altra soluzione


    Grazie a tutti per le informazioni
    Twister

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    i FILES (non pagine!) con estensione .cs (ma potrebbero anche essere .txt , .miau) o meglio i files di codice , che sia C# o VB.NET, non servono a nulla se non vengono compilati cioè diventare "materia" eseguibile per il CLR.
    una volta compilati in una o più .dll , vanno richiamati dalla pagina con la direttiva CodeBehind

  8. #8
    Originariamente inviato da Alendar
    una volta compilati in una o più .dll , vanno richiamati dalla pagina con la direttiva CodeBehind



    ma scusa la direttiva Codebehid non viene usata per richiamare .cs (e non DLL!)????

    esempio

    <%@ Page language="c#" Codebehind="AdConfirmation.cs" AutoEventWireup="false" Inherits="Classe..." %>


    qualcuno mi spiega:

    - quando usare .cs inclusi e come includerli
    - quando compilare i .cs e come includere la .dll
    - quando usare la direttiva assembly
    - quanto usare <%@ Page inherits="classe" src="file.cs" %>
    - quanto usare <%@ Page language="c#" Codebehind="AdConfirmation.cs" ... %>

    Sto facendo confusione!!!
    Twister

  9. #9

  10. #10
    Ho fatto troppa confusione?
    Twister

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.