Attraverso la voce di menu [Tools|Environment Options], è possibile selezionare la scheda Library e selezionare il "Library Path": è il percorso in cui Delphi deve andare a ricercare un file PAS (o in alternativa un DCU) a cui fa riferimento un file sorgente PAS utilizzato nel progetto. Se Delphi non trova il file nella cartella del sorgente, si sposterà quindi in questo (o questi, visto che se ne possono definire tanti) percorsi.
La dicitura $(DELPHI) è una macro che rappresenta il percorso di installazione di Delphi. E' possibile utilizzare questa macro nella definizione dei percorsi. Sempre nella stessa scheda della finestra di dialogo Environment Options, è possibile definire il percorso di output del file BPL modificandone la destinazione predefinita.
Bisogna comunque prestare molta attenzione a quest'ultimo passaggio: poichè i file BPL possono essere linkati dinamicamente a runtime dall'applicazione, devono quindi trovarsi in un percorso che sia accessibile ad esse, quindi lo stesso percorso dell'applicazione oppure una cartella che sia indicata nella variabile d'ambiente PATH, che contiene tutte le cartelle in cui vengono ricercati eseguibili e DLL quando essi vengono richiamati senza specificare alcun percorso.
Aggiungo che ciascuna delle impostazioni di percorso citate viene modificata a livello d'ambiente (per tutti i progetti), ma è possibile anche specificarle per ogni singolo progetto individuale richiamando la finestra di dialogo delle opzioni di progetto ([Project|Options]) e selezionando la pagina Directories/Conditionals.
Ti ho dato abbastanza informazioni?![]()
Ciao!![]()