Originariamente inviato da Anto3d
Ciao ragazzi un' informazione, ho scaricato un soft. free che mi crea immagini HDRI. sto programma le esporta in vari formati sia HDR che LDR.
Il tentativo, ovviamete è quello di avere rendering decenti!!!
Le HDRI sono state create in maniera sferica.
Ora, a differenza del lightwave 7.0b, 3d studio MAX 5 non importa file di esptensione *.hdr ma importa immagini TIF (che per quanto mi dice HDRIshop sono comunque HDRI) ma purtroppo la resa non è uguale.
Sapreste dirmi perchè?
In sostaza il file è uguale solo ke nel lightwave le img hanno est. *.hdr mentre nel max hano estensione *.tif

Sto facendo esperimenti con un amico, questo è quello che abbiamo ottenuto per ora con Lightwave.
Ciao ,

la resa non è la stessa per un motivo molto semplice.

Le immagini hdr possono inglobare livelli di luminosità che non sono raggiungibili ne dalle tiff a 8 bit , e nemmeno da quelle a 16bit , per cui quando vai a sostituire le luci di scena con una immagine , nel caso di immagine hdr ti ritroverai con una gamma di valori di luminosità associata all'immagine molto più ampia di quella raggiungibile tramite il formato tiff.

Esempio in una immagine hdr il pixel più scuro può valere ad esempio 0.002222 e quello più chiaro 885566.22 , mentre invece per la stessa immagine ma in formato tiff , i valori saranno (ad esempio) 002 e 254.

Come vedi il tiff a 8bit usa una forbice 0/255 , mentre invece una immagine hdr usa dei valori di luminosità descritti da numeri a virgola mobile.

Se vuoi fare dei rendering hdr in max , devi usare un plugin esterno tipo brazil.