Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: internet sharing

  1. #1

    internet sharing

    ciao a tutti,
    ho un problema che vorrei risolvere,
    a casa ho installato una piccola rete composta da 3 computer, un PC master con windows XP professional che utilizzo per condividere la connessione internet verso gli altri 2 ( su cui sta girando windows xp e windows 98 ).
    Il mio problema è limitare il download dalla rete per questi due PC, mi hanno detto che il problema è risolvibile utilizzando un ROUTER serio, ma non voglio acquistare hardware così costoso, preferirei se possibile un software, non ho necessità di un conteggio preciso e rigoroso, mi basta un ordine di grandezza. I 2 PC non sono accesi ininterrottamente, quindi non posso fare conteggi in base alla banda utilizzata da essi ( ammesso di riuscire a limitarla ).

    Grazie a tutti per l'aiuto!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    infatti.. il problema e' risolvibile prendendo un router serio!

    con gli strumenti windows... attuali non puoi .. ne giocare sulla banda per PC
    ne chiudere l'accesso di un pc al router/gateway o altro

    puoi pero' togliere il gateway dalle impostazioni tcp/ip del client..
    ma ovviamente ci devi andare sopra quando decidi tu e farlo a mano!

    ora non ho qua una condivisione,
    prova ad andare nella condivisione e nelle proprietà avanzate per vedere se puoi chiudere l'accesso ad un ip che decidi tu

  3. #3
    Qualche settimana fa ho provato un proxy che si chiama
    "midpoint" scaricabile su tutti i siti di download....
    Aveva una funzione per la limitazione della banda dei client che agiva in modo esatto....io l'ho provato ed in effetti nessuno dei due client scaricava oltre i 10k che gli avevo assegnato(ma ne assegni a piacere e quando vuoi)...
    Poi l'ho tolto perchè mi rompevo di configurare ogni volta tutto....
    Ora uso un nat, il "sygate"...nella versione "office" ha una funzione
    di gestione della banda,nel senso che puoi decidere di assegnare una priorità elevata a una porta piuttosto che a un'altra...io ho impostato priorità massima per scaricare le email ad es. ed in effetti anche se un altro scarica al massimo il client che deve scaricare le emails trova subito banda e scarica veloce....lo stesso dicasi per la navigazione web rispetto a un download a piena banda...

    Credo che tu abbia bisogno soprattutto del primo suggerimento.....ma cmq per completezza ho aggiunto anche l'altro

    Ciao
    La farfalla continuerà a librarsi sui campi e la goccia di rugiada brillerà ancora sull'erba quando le piramidi saranno ormai appiattite e non esisteranno più i grattacieli
    di New York

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Esistono molte soluzioni software al "problema" (basta una ricerca su google, o una visita su www.tucows.com), a patto che si usi il pc "server" come gateway per accedere alla rete, ossia i clients devono collegarsi alla rete "passando" attraverso quest'ultimo (due schede di rete in caso di modem ADSL ethernet).
    Ovviamente il server, in questo caso, deve essere sempre acceso per permettere ai clients l'accesso a internet.

  5. #5

    per artic

    il PC master è il server, gli altri sono configurati per accedere ad internet solo attraverso di esso,
    su google ho provato a cercare e anche in giro per la rete un po' ovunque utilizzando copernico, ma forse sbaglio a interpretare la domanda per la ricerca.
    infatti in genere trovo come risposte programmi tipo Hyena, ovvero report di utilizzo, visuallizzazioni più o meno grafiche di come va la rete, di come si scarica o altro, ma non un vero e proprio "conteggio"

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Due domande:

    Funzionano anche con pc non in rete?

    Sygate è gratis?

    Grazie

  7. #7
    Sygate non è gratis ma devi pagarlo...

    Kirath prova ad usare quel proxy che ti ho detto...sempre che non ti rompa a dover configurare tutto...la limitazione ,lo ripeto, è esatta

    X artic: con un modem adsl ethernet e un hub(o switch) il server non ha bisogno di due schede di rete...ne basta una con la quale si connette alla rete e ad internet al tempo stesso....

    Ciao
    La farfalla continuerà a librarsi sui campi e la goccia di rugiada brillerà ancora sull'erba quando le piramidi saranno ormai appiattite e non esisteranno più i grattacieli
    di New York

  8. #8

    per Antares

    Ciao,
    ho scaricato e installato la versione di prova di midpoint

    MidPoint Internet Gateway Version 5.04

    non mi funziona, nel senso che dopo il riavvio macchina qualunque tentativo di far partire il programma si risolve con un errore

    Applicazione che ha provocato l'errore midgate.exe, versione 0.0.0.0, modulo che ha provocato l'errore midgate.exe, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x000a4563.

    il mio sistema operativo e winXP pro SP1 italiano aggiornato ad oggi. .
    non so. . .

    grazie comunque per l'indicazione

  9. #9
    Figurati!

    Ciao
    La farfalla continuerà a librarsi sui campi e la goccia di rugiada brillerà ancora sull'erba quando le piramidi saranno ormai appiattite e non esisteranno più i grattacieli
    di New York

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.