hai fatto una domanda un po' vaga!
al momento ti dico che ci sono linee dial-up
in cui si fa un numero di telefono...
dall'altra parte risponde un PC che ti collega ad internet
queste sono le linee come ISDN,modem analogici,ecc...
poi invece ci sono linee fisse, e cioe' linee nelle quali non si ha bisogno di fare nessuna chiamata... in pratica c'e' un circuito in centrale che ti collega direttamente al tuo provider (ADSL HDSL e altre...)
ma ci sono anche altre divisioni:
linee con portante analogica:ADSL,modem56k ecc....
linee senza portante.. DIGITALI: ISDN
ora se.. hai altre domande piu' specifiche .. falle
se devi comprare una linea... ti consiglios emplicemente di capire che uso ne farai:esempi:
-controllo posta una volta alla settimana
-navigazione 8 ore al giorno
-scarico files 24 ore al giorno
-lettura news a fine giornata...
-boh?!!?!?


Rispondi quotando