Beh, per quanto ne so con il c++ scendi abbastanza a basso livello, dato che controlli direttamente la memoria fisica del pc (a desempio tramite i puntatori) e puoi padroneggiare ogni aspetto della macchina. Credo che potrebbe fare al caso tuo. Quello della bORLAND è solo uno dei tnti compilatori che esistono e che ti permette di fare programmini multipiattaforma...