Originariamente inviato da emi.sironi
Comunque nel caso tuo sarebbe piu' opportuno un Software vettoriale
invece di photoshop.
Tipo i principali CorelDRAW (da me preferito), freehand, illustrator Xarax e quant'altri...!
Dopo la scelta sta a te (qui potrebbe aprirsi una serie di pareri discordanti e' meglio il primo, no il 3 ,ma il 4 ha... ecc. ecc.)
L'importante che ne impari ad usare uno , poi piu' o meno fanno tutti le cose analoghe (qui qualcuno mi attacchera'!)

dipende da cosa intende lui per "disegnare" e stilizzare i testi