In questo caso la cosa diventa + complicata, poichè devi far interagire il file di autoconfigurazione con un script php/cgi ecc. che a sua volta deve comunicare con il server.
In questo caso la cosa diventa + complicata, poichè devi far interagire il file di autoconfigurazione con un script php/cgi ecc. che a sua volta deve comunicare con il server.
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.