Parli di filtri al plurale, quindi si presume che tu ne abbia piu' di uno, procedi con le seguenti prove:

- Assicurati di non avere "suonerie aggiuntive" o altri apparecchi connessi alla linea telefonica ad esclusione dei telefoni e del modem.

- Modem connesso senza filtro e funzionante (navighi), TUTTI i telefoni SCOLLEGATI. Prova a chiamare il tuo numero telefonico (con un cellulare ad esempio) e verifica che il modem continui a funzionare correttamente, se non funziona il guasto non e' di tua competenza e devi segnalarlo al 187. Se funziona passa appresso.

- Collega un solo telefono omologato (es: Sirio di Telecom Italia, se non ce l'hai fattelo prestare) con un filtro, collega il modem ADSL e verifica il funzionamento, prova ad alzare la cornetta del telefono, se la portante ADSL cade significa che il filtro e' difettoso, oppure lo e' il telefono, oppure hai l'impianto collegato in "serie" (alzare la cornetta di un apparecchio a monte significa abbattere la lina a tutte le prese derivate, compresa la portante ADSL). Se il problema era il filtro (provane diversi) sostituiscilo, se il problema e' il telefono (provane alcuni) sosituiscilo, se il problema e' l'impianto in serie, trova su questo stesso forum la soluzione (come collegare l'impianto in parallelo) oppure chiama un tecnico per l'intervento (a pagamento).

- Se il problema non si verifica con un solo telefono, inizia a collegarne uno alla volta, finche' non si presenta il problema per individuarne la causa;

Riassumendo: dopo aver avuto la certezza che il telefono e' ok, che il filtro e' ok, che il modem e' ok, che non hai altri apparecchi collegati alla rete (suonerie), che l'impianto non e' collegato "in serie" allora hai la (quasi) certezza che il guasto non dipende da te ma da Telecom Italia.

Buona fortuna!