sono stato felice utente con Galactica (GalaFlat) per 12 mesi, appena in tempo prima che fosse strangolata dal monopolista telecom: è stata pioniera nell'analogico flat, rapporto connessione/utenti 1/5 e con un po' di attenzione avrebbe potuto continuare
evidentemente tutte le cose che funzionano in tlc, danno fastidio al monopolista statale
c'era una volta VideOnLine, in Sardegna: ha portato internet in italia: avrebbe potuto andare bene, senonchè è stata strangolata e incorporata da telecom, che l'ha rinominata Tin.It
e, via di questo passo, niente è permesso fare in italia che dia fastidio a telecom
chi può resistere al monopolista telecom in italia?
soltanto l'altro monopolista statale enel, che nelle tlc si camuffa sotto vari nomi
la libera effettiva concorrenza non esiste: eppure i compagneros vanno in piazza a sobillare le masse per far cessare una guerra già cessata, per una dittatura che quando c'era non li ha richiamati in piazza per combatterla, ed ora che non c'è più invece li richiama![]()
invece contro le dittature dei 2 monopolisti statali che tuttora sono in piedi e condizionano negativamente il mercato nostrano delle tlc, contro queste dittature invece si guardano bene dall'intervenire
perchè? chissà mai perchè, amici compagneros?
anzi siete molto contenti delle cose come vanno ora, perchè quei cespiti restino sempreverdi
telecom & enel, con il capestro delle spese fisse sul canone bimestrale, ci guadagnano e bene, prosperano anche se l'utenza non consumasse mai energia elettrica e non facesse mai neanche una telefonata
mio caro ALEX, ciao a te e morte ad ogni genere di monopolio
evviva la libera effettiva concorrenza

Rispondi quotando