ci sono delle differenze a seconda che tu voglia recuperare le coordinate di un DIV
a cui hai definito gli stili top/left (in uno stile)
o se ne vuoi recuperare le coordinate a posteriori (
senza aver definito precedentemente quegli stili).
Nella libreria usiamo questo tipo di codice:
cioè in sostanza se lo style è stato definito, cerchiamo tra le proprietà di style,codice:recuperaX = function(){return ((elemento.style.left) ? parseInt(elemento.style.left) : (elemento.offsetLeft||0);} recuperaY = function(){return ((elemento.style.top) ? parseInt(elemento.style.top) : (elemento.offsetTop || 0));}
altrimenti cerchiamo in proprietà "particolari", perche non sono standard, come offsetLeft/Top,
che però sono supportate da quasi tutti i browser moderni.
Ora il codice non è esattamente questo, ma è per farti capire.
ciauz

Rispondi quotando