Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zaion
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    258

    La grafica sotto Linux...

    :quipy: Qualcuno sa' come e possibile ottenere una qualspecie di
    grafica in c sotto Linux
    (un po' come quando sotto DOS si usa l' interrupt 10h(o quello che era--)
    per poi andare a scrivere nella posizione A000h i pixel...)senza,
    per forza andare ad usare la libreria per X??vorrei fare un programma
    con la grafica che giri anche su un pc con Linux dove non e'
    installato il server X....
    non sono Zaion.
    sono Kentaromiura...
    so' che non e' un argomento semplice ma capisco bene....
    quindi non abbiate paura di rispondere..
    anche se c'e assembly non mi tiro indietro...
    Ringrazio anticipatamente.
    bye bye

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di munshun
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    102
    Mi sa che se vuoi fare un po di grafica, devi appoggiarti ad un server x usando le librerie Gtk+ ( sono slegate da Gnome ).

    :metallica

    while(!$notte > 5:00)
    {$_GET['PHP_CODE'];}

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di unoedx
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    22
    prova a vedere con le librerie ncurses credo che facciano quello che hai chiesto (non conosco assolutamente dos)

    unoedx

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    visto che siamo ina rgomento e che vorrei inizare a leggere un po di manuale di c volevo sapere.....con il c posso tranquillamente scrivere programmi con grafica con finestre ec..(come quelli soliti di kde in linux) oppure è piu consigliato un altro linguaggio?Io so che linux stesso e i suoi programmi gnu sono scritti in c quindi penso sia il linguaggio piu indicato giusto?
    Parlavate di usare le librerie in pratica cosa signifa che nel codice del c inserisco altro codice?

  5. #5
    Ammetto che non conosco l'argomento in dettaglio, ma se vuoi fare grafica sotto linux ti conviene usare necessariamente le xlib (le librerie di X) oppure le ncurses se vuoi fare grafica ascii.

    Per skyblaze :
    si' in c puoi tranquillamente creare finestre e amenità varie, ma ti devi appoggiare a librerie esterne che non sono contenute nell'ansi c.
    Puoi usare le librerie xlib per il disegno di finestre, primitive varie (linee, punti,cerchi). Se vuoi fare interfaccie grafiche puoi usare le gtk (grafica stile gnome), le qt (grafica stile kde) o le motif.

    Gtk,qt e compagnia bella ti risparmiano di dover disegnare i bottoni e gli altri elementi di una finestra a suon di linee e punti, ma contengono funzioni che astraggono questo lavoro (ad esempio, basta un qualcosa tipo addButton() per aggiungere un pulsante a una finestra).

    Libri su questi argomenti se ne trovano, ma un po' a fatica, specialmente se non vivi in una citta' dotata di una fornita libreria inglese.
    La cosa migliore penso rimanga la documentazione ufficiale fornita con le librerie stesse.
    S.O. : Ubuntu 5.04
    Lang : J2*E,PHP,tcl/tk

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Ti confermo quanto ti dice Battlehorse, al proposito delle Qt ti segnalo il manuale dell'help di Qt Designer, per partire non è male
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  7. #7
    vorrei fare un programma
    con la grafica che giri anche su un pc con Linux dove non e'
    installato il server X....
    Mi pare che SDL supporti proprio il framebuffer Linux; oppure potresti dare uno sguardo ad Allegro, e in ultima istanza direi a svgalib.

  8. #8

    Grazie Rox !!

    hai capito benissimo cio' che intendevo!!
    comunque le ncurses le conoscevo gia'
    ovviamente....
    allegro purtroppo non si compila su un
    computer dove e installato solo un
    compilatore c...
    ci vuole il si plas plas...
    comunque
    il problema consiste che ho un pc con
    Mulinux(Grandioso)
    che ha SOLO il compilatore c installato,
    ha anche il server x ma comunque pensavo
    di creare un gioco;
    se uso le Xlib va lento!!!
    Lo so che sono pazzo ma comunque..
    comunque grazie ancora!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da skyblaze
    visto che siamo ina rgomento e che vorrei inizare a leggere un po di manuale di c volevo sapere.....con il c posso tranquillamente scrivere programmi con grafica con finestre ec..(come quelli soliti di kde in linux) oppure è piu consigliato un altro linguaggio?Io so che linux stesso e i suoi programmi gnu sono scritti in c quindi penso sia il linguaggio piu indicato giusto?
    Parlavate di usare le librerie in pratica cosa signifa che nel codice del c inserisco altro codice?
    SE vuoi, puoi farlo semplicmente e facilmente con il Borland Kylix c++ che si appoggia a varie librerie ad esempio la Qt. La open edition puoi scaricarla dal sito della Borland www.borland.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.