a parte quella "a" senza "h"va be dovete considerare che era abbastanza tardi quando ho postato quello sgorbio di thread, cmq riformulo la domanda...
Seguendo dei corsi (tutorial) sparsi nella rete, mi sono accorto che nonostante seguissi passo passo ogni minimo dettaglio e ottenessi una geometria tridimensionale identica a quella dei tutorial nel momento del rendering il mio lavoro era pessimo, non sembrava affatto un oggetto reale o almeno simulante la realta, ma un oggetto 3d vero e proprio, con texture pessime...
E da notare che l'unica differenza dall'oggetto creato da me e quello creato durante il tutorial e perfettamente identico, vengono utilizzati gli stessi procedimenti (gli oggetti sono senza texture ma considerando il bicchiere si e fatto uso semplicemente di trasparenza e colore di opacita dell'oggetto), ma al momento del rendering sono 2 risultati prettamente differenti.
Da cosa dipende??

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando