a...:-)
Innanzitutto, io sto parlando di modelli in 3d e non 2d che funzionano diversamente.
In poke parole in un modello 3d hai hai devrse componeti che puoi editare: hai dei punti nello spazio che definiscono la forma del personaggio e cioè i vertici; i vertici sono collegati tra loro dalle linee chiamate "edge(s)". I poligoni nn sono altro che dei piani piatti che possono avere "n" vertici. Di solito si usano per i videogiochi poligoni da 3 vertici (metti di vedere la parte "piena" di una triangolo, oddio...l'area se nn sbaglio:-D). Ovvio che + poligoni hai, + dettagliato sarà il tuo modello: se usi 6 poligoni per una mano non puoi neanche definire le dita, se ne usi 100 fai dita e anche unghie! Però in un videogioco penso che tu abbia dei limiti in quanto numero di poligoni ( e quindi di dettaglio) e mi sembra si aggiri sui 1500. Cmq, se nn hai capito niente della tremenda spiegazione che ti ho appena dato, non importa, resetta tutto:-) c'è gente molto + brava di me in rete che ha scritto tutorial su questo!
Ciao
Loden