Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616

    Sbolcco Router 645/R ZyXEL.

    Per facilitare.....

    Uno degli inconvenienti maggiori, per i possessori di questo router è l'impossibilità di accedere al sistema operativo, se per qualsivoglia motivo si blocca l'accesso alla lan interna.

    Bloccata la porta 23, utilizzata appunto da Telnet, unico rimedio è l'invio della apparecchiatura al centro assistenza. Nemmeno il tasto di reset è in grado di riportare ai valori di defoult i filtri.

    Confutato il sospetto, che lo strip interno è una porta di comunicazione e trovato la piedinatura, ho costruito un interfaccia per la porta seriale RS232.

    Visto che il disagio non è solo mio, penso di fare cosa gradita postando quanto necessario per la realizzazione.



    DISCLAIMER:
    - Non posso essere in alcun modo responsabile e nessun altro potrà esserlo, di qualsivoglia danno diretto od indiretto che eventualmente potra accadervi.
    - Non è complicato ma la decisione e la responsabilità spettano a voi.

    NOTE:
    - L'apertura del router farà scadere la garanzia.
    - Evitate di toccare i componenti SMD montati sulla scheda madre del router, soffrono le scarische elettrostatiche.

    ELENCO MATERIALI:
    - N° 1 MAX 232
    - N° 2 condensatori 1 µF minimo 16 Volt
    - N° 2 condensatori 4,7 µF minimo 16 Volt
    - N° 1 condensatore 10 µF
    - N° 1 condensatore 100 nF
    - N° 1 SUB-D 9 poli femmina (per la seriale) o il cavo di un vecchio mouse magari guasto.
    - N° 1 connettore femmina strip a 5 poli (per il router) o il cavo audio dei CD-ROM.
    - N° 1 basetta millefori (piccola)
    - N° 1 alimentatore 5Vcc o prolungare un plug di alimentazione del PC prelevando la massa e il +5Vcc. (nero e rosso).


    Tutti i componenti sono facilemnte acquistabili in un negozio di elettronica. Tolto la millefori e i connettori ho speso 2 Euro!.


    PROCEDURA:
    Aprendo il Rouer si può notare, in alto vicino al cip Sansung, uno strip a 5 aghi con il 2° a partire da sinistra tagliato.
    Le funzioni, partendo da sinistra, sono:

    1° - GND (massa)
    2° - Tagliato
    3° - RX
    4° - TX

    Portroppo questa porta utlizza una tecnologia TTL con segnali logici 0 e 1 rispettivamente a 0 e +5 Vcc incompatibili con la seriale del PC. Necessitiamo quindi di una interfaccia TTL -> RS-232, bafferizzata e con livelli logici alemeno a -5 e +5 Vcc.

    Per fare questo ho utilizato un circuito integrato costriuto dalla Maxim, esattamente il MAX232. Questo circuito integrato ha il pregio di richiedere solo +5Vcc per supportare lo standard RS-232. Ciò è possibile grazie ai due stadi convertitori DC-DC presenti, un elevatore di tensione capacitivo da +5Vcc a +12Vcc e un invertitore di polarità, sempre capacitivo, da +12Vcc a -12Vcc.

    Collegamento router - MAX232:
    - RX router (3° piedino) -> piedino 12 MAX232
    - TX router (4° piedino) -> piedino 11 MAX232
    - GND router (1° pienino) -> GND (ovvio)

    Collegamento PC - MAX232:
    - RX PC (2° piedino) -> piedino 14 MAX232
    - TX PC (3° piedino) -> piedino 13 MAX232
    - GND PC (5° piedino) -> GND (ovvio)

    Alimentazione MAX232:
    Seguite lo schema allegato utilizzando i seguenti condensatori, ricordandovi di collegare esattamente le polarità. Alimentate con il +5Vcc e mettete a massa tutto quello che ci và.
    - C1 = 4,7µF
    - C2 = 1µF
    - C3 = 1µF
    - C4 = 4,7µF
    - C5 = 10µF
    - C6 = 100nF

    Lanciare Hiperterminal, settare la connessione sulla COM utilizzata, 9600 bit/s, 8 bit dati, Nessuna parità, 1 bit di stop e nessun controllo di flusso.

    A questo punto, se il router è già accceso, premendo un tasto dovrebbe apparirvi la scritta "Enter Password". Se invece accendete il router, durante la prima schermata controlla la memoria e vi chiede se volete entrare in modalità avanzata, non toccate niente, passate alla seconda schermata che, visualizzato alcuni dati, si ferma in attesa che premiate il tasto enter. Fatto questo vi ritrovate con la scritta "Enter password".

    Entrate, sistemate i casini che avete combinato ed il gioco è fatto!!.

    Spero di essere stato chiaro. Se dovessero esserci dei dubbi sono a disposizione.


    Ciao

    P.S.: un ringraziamento a Paolo. (anche se non sò chi è) :gren: :gren:
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Per lo schema fate riferimento a QUESTO THREAD.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  3. #3
    sei un mitooo sei un mi mi i toooo.
    Santarsiero Angelo

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    sono seriamente sconvolto....sei un genio.....quasi quasi blocco il mio 645/r solo per provare il marchingegnolo......mi mandi la bmp??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Puoi anche provarlo senza bloccarlo.

    Se proprio lo vuoi bloccare, invialo a mè. Orami sono un campione in questo sport..:gren: :gren:


    Cioa

    P.S.: s|n3, hai un pvt.
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    quali danni è possibile causare al router e sopratutto quali sono le operazioni che più facilmente potrei compiere erratamente per dannegiarlo?? (esclusa ovviamente l'inversione dell'alimentazione).
    del tipo......se piazzomale un condensatore...non funziona il circuito o rischi di fare qualke casino??
    cmq il mio per ora è in garanzia e lo terrei volentieri ancora kiuso...
    :-)

  7. #7

    Per arlock

    Resta inspiegabile perchè il mio zyxel ha degli strani buchi di navigazione.
    Praticamente ogni 6 o 7 minuti di navigazione si blocca e poi riprende a navigare dopo pause lunghe anche fino a due minuti.

    Ho provato sulla stessa linea uno spedtouch pro e l'anomalia non si verifica??????????????
    Santarsiero Angelo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Originariamente inviato da s|n3
    quali danni è possibile causare al router e sopratutto quali sono le operazioni che più facilmente potrei compiere erratamente per dannegiarlo?? (esclusa ovviamente l'inversione dell'alimentazione).
    del tipo......se piazzomale un condensatore...non funziona il circuito o rischi di fare qualke casino??
    cmq il mio per ora è in garanzia e lo terrei volentieri ancora kiuso...
    :-)
    In questi frangenti attenzione e accortezza sono d'obbligo! Se non si combina qualche cazzata fuori dal mormale, a mio parere, non si risce a causare danni al router.

    Infatti prima di arrivare a questo circuito ho acquisito esperienza ed effettuato prove direttamente sul mio router. Vi assicuro che di sevizie ne ha subite e non poche.

    Le inversioni di polarità non fanno funzionare il MAX 232 e non succede niente se si inverte l'RX con il TX.

    Naturalmente se toccate i componenti SMD quando il router è acceso con le manacce unte e sudaticce, o se vi divertite a seviziarlo con il 220 Volt, forse qualcosa può capitargli..

    Per quanto riguarda l'apparecchiatura, costatato che non erano presenti sigilli, ho aperto tranquillamente. Infatti non ci sono stati problemi con la garanzia.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Poi c'è un'altra cosa, se proprio dobbiamo dirle tutte:

    Anche loro utilizzano lo stesso sitema per sbloccare i router ritirati dall'assistenza!!!

    Però quando interpellavi la Zyxel rimanecvano sul vago trincerandosi dietro a "...è un circuito particolare...", "...il connettore è particolare...", senza rilasciare ne schemi ne piedinatura.

    Il resto è storia, studia, prova, cerca, alla fine il segreto di Pulcinella è svelato.

    Naturalmente non è una mia scoperta, , però ci sono arrivato anch'io. :adhone:


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    quand'è così.....ho deciso che lo apro e provo e se faccio danni ti faccio causa perchè non hai specificato che non ti assumi responsabilità :metallica :quote: :metallica :quote: :metallica :quote: ora vado a nanna ke è tardi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.