Nessuna intenzione di litigare, ed anzi mi scuso se ho destato la sensazione d'incompiutezza (diversa da quella di attendersi una svolta clamorosa). E' che a leggere molti messaggi (magari mi è sfuggito quelo chiave) non ho trovato nessuno che descrivesse le potenzialità della connessione "ad hoc" (neanche nel forum dedicato al wireless, dove, tra l'altro, si trova meno che in questo forum, con la quale è di fatto possibile costruire una piccola rete. Aggiungo che in questo la connessione wireless ha un indubbio vantaggio sul cavo. Se si vogliono collegare più computers via cavo occorre un hub, perchè per farlo con il cavo incrociato sareebbe necessario dotare la macchina di partenza (quella con il modem) di tante schede lan quanti sono i computer in periferia. Con gli adattatori wireless questo limite è superato.
Del resto mi sembra di aver capito dai messagi che una gran parte di utilizzatori si trova nella mia condizione, modem usb in comodato e un paio di computer, per cui realizzare la connessione tra camera da letto e cucina utilizzando router access point e protocolli complessi di connessione mi sembra eccessivo.
Accettando la critica sul tono polemico, un modesto consiglio ai moderatori. D'accordo sui messaggi di critica/denuncia (anch'io ho usato aa suo tempo il forum per questo scopo), ma forse sarebbe bene invitare i "forati" anche ad esprimere conferme di soluzioni e protocolli descritti, o ancora descrivere proprie soluzioni, magari non rivoluzionarie, ma facilmente riproducibili.