scusa ma non credo di aver capito allora.
prima con 2 xp usavo messenger da entrambi i pc e da entrambi l'audio e il video funzionavano correttamente (anche comtemporaneamente e senza aver configurato nulla).
quindi anche in questo caso essendo l'ip unico, se avessi usato l'audio e video dal pc senza modem avrebbe dovuto darmi errore (mentre questo non si sarebbe verificato nel caso avessi usato messenger sull'altro pc, quello col modem). invece ha sempre funzionato. scusa, ma è proprio questa cosa che non mi spiego, cioè perche 2 pc con xp mi permettono di fare questa cosa e 3 di cui 1 win2000 server no?
se con 2 xp va significa che xp in qualche modo riesce a capire da quale pc arriva la richiesta e quindi se il pc senza modem si collega con l'audio o video ad un altro messenger su un pc remoto, quest'ultimo riesce e reindirizzare la risposta al pc giusto, nonostante l'ip sia unico