Sto leggendo vari 3d e ne ho trovati alcuni che in parte mi danno alcune risposte:
1)
http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=filtri
ARCTiC mi dice che 5 telefoni sono tantini, Ok potrei non superare il numero di 3 telefoni più il combinatore, ma per i filtri c'è un limite nel numero?
Nota: il mio impianto è cablato in modo che tutti possano "origliare" gli altri mentre telefonano (dunque è in parallelo o derivazione, insomma se alzo la cornetta anche gli altri possono alzarla e sentire....)
2)
Sul sito della telecom si dice:
Soluzione a filtri distribuiti
Se il tuo impianto telefonico non comprende centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme collegati alla linea telefonica (es. antifurto), è sufficiente applicare a ciascuna presa telefonica dotata di un telefono un filtro distribuito, tripolare o RJ. L´operazione è molto semplice e può essere effettuata in pochi secondi. Una volta collegato il filtro, ti è sufficiente: collegare direttamente il Modem/Router ADSL alla presa telefonica.
Soluzione a filtro centralizzato (Splitter)
La soluzione a filtro centralizzato (Splitter) è specifica per l´abitazione o per l´ufficio ove siano presenti prodotti/servizi che utilizzano l´impianto telefonico quali il teleallarme, telesoccorso, telecontrollo o l´antifurto, centralini, intercomunicanti o smart box. In alcuni casi, potrebbero verificarsi incompatibilità tra i suddetti prodotti/servizi ed il servizio ADSL, e potrebbe essere necessario abbandonare l´uso del prodotto/servizio individuato come non compatibile.
La tipologia di impianto Splittered prevede l´installazione di un unico filtro sulla prima borchia dell´impianto telefonico. Utilizzando l´apposito cavetto in dotazione, ti è sufficiente: collegare direttamente il Modem/Router ADSL alla terminazione RJ della linea ADSL (che però devo portarmi in giro per la casa con un nuovo cavo....).
P.S. se quando feci l'impianto di casa avessi impegato un cavo a 4 conduttori invece che 3 avrei già risolto tutto ! ! ! Però ora vado a cercarmi lo schema per costruire i filtri presentato su PC Professionale, magari ce la faccio anche con 3 conduttori (non è che di culo uno può rimanere in comune?).