: io utilizzo un PB12 combo con 640MB RAM da quasi 3 mesi e ne sono pienamente soddisfatto, alcuni consigli:
-prendi l' HD da 40 GB perche mi hanno detto in molti che il 60 non è veloce come il 40.
-se hai un monitor ADC lo puoi vendere subito,in quanto non lo puoi collegare in nessun modo al PB12 .
-I programmi come photoshop, dreamweaver, fireworks girano un po lenti .....ma questo penso sia un problema del software e non dell' hardware (ho riscontrato queste lacune anche in altri utenti che utilizzano powermac dell' ultima generazione) speriamo che con panther migliori qualcosina.
nonostante questo ci lavoro bene come il mac che avevo prima (powermac 2002 800mhz bus133...) .
nella confezione è incluso l' adattatore per VGA (arrivi fino a 1600X1200) e S-video.
Se chiudi il coperchio del PB va in stanby.....ma io lo utilizzo sempre "chiuso" quando sto a casa in abbinamento con un vecchio monitor VGA della digital, una tastiera esterna macally, un mouse logitech (non mi sogneri mai di prendermi un microzoz) e una paio di casse qualsiasi con il jack per le cuffie.
Noterai inoltre che il PB riscalda molto (sopratutto nella parte sinistra), questo accade perchè è fatto di alluminio e quindi ldisperde maggiormente il calore verso l' esterno rispetto ai classici portatili plasticoni
ps: per accendere il PB senza mai aprirlo ne chiuderlo ho trovato un trucco semplice : prendi un pezzetto di gomma di circa 1 mm di spessore, lo metti sopra il tasto dello standby e poi chiudi il PB, con una semplice pressione del dito nell' angolo destro in alto puoi accenderlo/spegnerlo e il monitor incorporato rimane spento mentre lavori con quello esterno.