Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Ma che fine farà ASP?

  1. #1

    Ma che fine farà ASP?

    Ciao a tutti, ho una piccola domanda per voi amanti di asp.net

    ma che cosa ha in comune asp con asp.net? io me lo sono domandato varie volte dato che circa un anno fa ho frequentato un corso di apprendimento delle Active Server Pages, pensando che fosse una scelta migliore rispetto a quella di PHP.

    Ma purtroppo ora, sentendo le opinioni di alcune persone che operano nel campo Microsoft, vengo a conoscenza della futura estinzione di ASP, il che mi rammarica molto pensando soprattutto ai soldi che ho inutilmente speso per imparare questo tipo di linguaggio! ho comperato un libro della apogeo intitolato "ASP.net - guida completa" della stessa edizione di asp per cercare di farmi una idea di che cosa era in realtà asp.net e con mio grande disappunto vedo e rivedo che i codici sono completamente diversi dal vecchio linguaggio, ma soprattutto difficilissimi da interpretare!

    Ora io vorrei sapere da voi se realmente cesserà di esistere asp o no, inoltre se vale la pena di iniziare a studiare il linguaggio PHP, che non nonostante cambi versione frequentemente, i codici sono sempre uguali, chiari e identificabili!

    Ho postato in asp.net, ma vorrei sapere dal moderatore di questo forum se mi è possibile postare questo argomento anche nella sezione asp.

    Fatemi sapere i vostri giudizi :master:

    ciao tutti.

    Mickeydao :master:
    de gustibus non disputandum est

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Bensì sia subentrato ASP.NET, la dicitura che ASP è un linguaggio in via d'estinzione a mio parere è sbagliata, perchè con l'uscita di ASP.NET non vuoldire che ASP.NET non potrà più essere utilizzato, ma semplicemente che non verrà ulteriormente migliorato tecnicamente e non verrà aggiunto nulla, anche se è vero che per quello a cui serve è un linguaggio abbastanza completo.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    A me sa che purtroppo il buon vecchio ASP verrà lasciato morire...cioè niente più aggiornamenti, e sempre meno host che lo supportano...tuttavia se decidi di imparare ASP.NET ti accorgerai della potenza in più rispetto ad ASP...basta dire che il linguaggio di ASP è un linguaggio script, mentre in ASP.NET si hanno a disposizione linguaggi orientati agli oggetti molto più flessibili e strutturati. Inoltre con ASP.NET potrai utilizzare a tuo piacere le ormai molte classi rese disponibili da terze parti...oltre che i molti oggettini nativi (DataGrid per tutti...)
    Anch'io ci sono rimasto male quando ho scoperto ASP.NET dopo aver imparato ASP...ma vedrai che se intraprendi questa nuova strada non torni più indietro...

  4. #4
    l'inerzia del processo di abbandono sarà molto forte.
    non è che comanimattina si smetti di fare asp

    tieni conto che ancora moltissimi siti usano cgi

    secondo mè asp ha avuto un'infiltrazione + pesante che cgi, quindi

    probabile invece che per i siti nuovi, e quelli soprattutto "pesanti" in termini di utenti, database, funzionalità vengano eseguiti con il + performante asp.net , mentre i piccoli sitarelli specie se appoggiati a database access si faranno ancora in asp

    attenzione poi che con asp abbiamo aviluppato competente importanti, e anche se sulla carta è meno competitivo non è detto che lo sia inpratica; pensamo ad esempio a tempi di realizzazione , rogne varie etc.

    E' un pò come gli aerei da guerra, è vero che ora ci sono quelli antiradar etc, ma vengono molto apprezzati anche quelli + datati perchè ormai hanno moltissime ore di volo , ed il piloti li conoscono benissimo; quindi affidabilità etc.

    Su asp tradizionale secondo mè "spopoleranno" i vari WYSIWYG
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    io ho iniziato a studiare ASP.NET e devo dire che i vantaggi rispetto ad asp sono moltissimi :

    - basato si linguaggi ad oggetti
    - ambiente di sviluppo (Visual Studio.NET) molto funzionale
    - debug (prima con asp quasi inesistente,a parte i continui Response.Write)
    - super produttivi (vedi cose come validazione form,upload,popolamento dataGrid,associazione combo-->database...etc)
    - linguaggio compilato e non interpretato
    - multiLinguaggio (consiglio il nuovo C#,di sintassi veramente pulita e concisa)
    -codebehind (decisamente comodo per i lavori di gruppo)

    Insomma passare diverrà un dovere secondo me per essere competitivi altrimenti se prendi tu le decisioni di come sviluppare progetti,beh potrà andarti bene asp ancora per molto,in fondo asp è molto potente.

    Ciao
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  6. #6

  7. #7
    Chi mi sa consigliare un buon libro di asp.net in italiano?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    233
    se volete il massimo come libro x aspx vi consiglio asp.net guida xlo sviluppatore della hoepli, io l'ho comprato dopo asp.net guida completa.
    Compratelo se già avete un'infarinatura di aspx sennò sarà dura.
    Per quanto riguarda la potenza del linguaggio, all'inizio pensavo che fosse troppo ingarbugliato poi mi sono reso conto che è piu' semplice(collegameti db e upload con 3 righe, dll semplicissime)
    eppoi la possibilità di realizzare i propri comandi server
    tipo <mestesso:datagrid>(questo spero di riuscirlo a fare preso)
    è bellissimo!:metallica

  9. #9
    io farei un sondaggio, che ne dite?
    de gustibus non disputandum est

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Su cosa?:master:

    Originariamente inviato da mickeydao
    io farei un sondaggio, che ne dite?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.