In Linux c'è l'imbarazzo della scelta per le interfacce grafiche. Tutto parte dal serverX (X11), l'interfaccia grafica di base per Linux. Puoi usare questo ma è in C ed è abbastanza "vecchiotto".
Poi ci sono una moltitudine di tool tre cui le librerie QT (quelle che usa KDE), le GTK/GTK+ ling. C/C++ (le usa Gnome), e molte altre.
Per quanto riguarda tutorial e altro (specialmente per QT e GTK/GTK+) ne trovi una miriade su internet.
Alcune librerie, tra l'altro, hanno anche la versione per windows, così è semplificata la portabilità del tuo codice.