Si può usare perchè il C++ è stato progettato per mantenere (a volte con le opportune accortezze) la compatibilità verso il C.Originariamente inviato da eugi
beh però anche in c++ risultano comodissimi, io uso quelli![]()
![]()
![]()
![]()
Si può usare perchè il C++ è stato progettato per mantenere (a volte con le opportune accortezze) la compatibilità verso il C.Originariamente inviato da eugi
beh però anche in c++ risultano comodissimi, io uso quelli![]()
![]()
![]()
![]()
powered by slackware 9.1 & WindowsXP
Programmazione: C/C++, Java, Visual Basic
Web: HTML, CSS, PHP, JavaScript
sito web www.softwaremerelli.it