Originariamente inviato da arpanet
Ciao a tutti io rispetto le idee di tutti però non potete paragonarmi un photoshop ad un paint shop pro perfavore,

Per quanto riguarda la domanda fatta, ti dico che tutto dipende che tipo di logo devi fare se hai molte linee ed è molto stilizzato allora un programma come freehand o illustrator è ottimo ma se usa molti colori e sfumature allora è meglio usare photoshop.

Una volta mi dissero che i loghi migliori sono quelli che si riescono a disegnare nella sabbia, il perchè è molto semplice, si ricorda meglio, pensate al logo della mercedes, dell'audi, del fondo sociale europeo, ecc..... è ovvio che con photoshop possiamo applicargli degli effetti spettacolari ma quelle sono cose in più....
La mia teoria è per i loghi usare frehand e per le scritte particolari o immagini è meglio photoshop, anche se io predico bene e razzolo male perchè se posso utilizzo solo photoshop perchè sono più per il raset anche se so che è sbagliato.

Poi se devi risparmiare in fatto di licenze allora vabene usare anche gimp e tutti quei programmini, gli chiamo programmini non per offendere.

"anche se io predico bene e razzolo male perchè se posso utilizzo solo photoshop perchè sono più per il raset anche se so che è sbagliato."

Scusami ma cos'è il "RASET"?




"Ciao a tutti io rispetto le idee di tutti però non potete paragonarmi un photoshop ad un paint shop pro perfavore"

Finchè i commenti vengono fatti così "a seconda dell'aria che tira!" , non considero valido nessuna analisi! (scusami eh?!!).

Quando qualcuno si degnerà di tirare fuori dal cappello qualche elemento concreto di paragone fra i due programmi , allora potrete anche tentare di convincermi!(mi...... dopo mesi che mi stò facendo il culetto su Psp8 , non mi riesce proprio di sopportare quei commenti !)

Fino ad allora ...... NISBA!!!
(Sorry!!!!!!!!!!)