Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186

    quale è il software migliore...

    ...per realizzare loghi, banner, sfondi ecc

    io uso photoshop, ho letto che su questo forum usate in tanti xarax;
    meglio cambiare???
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  2. #2

    Re: quale è il software migliore...

    Originariamente inviato da blukarma
    ...per realizzare loghi, banner, sfondi ecc

    io uso photoshop, ho letto che su questo forum usate in tanti xarax;
    meglio cambiare???
    Photoshop è il top. Se impari ad usarlo bene non lo cambierai con nessuno.

  3. #3

    Re: quale è il software migliore...

    Originariamente inviato da blukarma
    ...per realizzare loghi, banner, sfondi ecc

    io uso photoshop, ho letto che su questo forum usate in tanti xarax;
    meglio cambiare???
    Ciao ,
    XaraX è un programma di grafica vettoriale , qindi è complementare rispetto ad un SW di grafica raster come photoshp è , e non sostitutivo.

    Se invece vuoi un SW che si occupi sia di grafica raster , che anche di grafica vettoriale (perlomeno in maniera abbastanza decente!) , allora potresti provare ad usare Paint shop pro8!


  4. #4
    Ciao a tutti io rispetto le idee di tutti però non potete paragonarmi un photoshop ad un paint shop pro perfavore,

    Per quanto riguarda la domanda fatta, ti dico che tutto dipende che tipo di logo devi fare se hai molte linee ed è molto stilizzato allora un programma come freehand o illustrator è ottimo ma se usa molti colori e sfumature allora è meglio usare photoshop.

    Una volta mi dissero che i loghi migliori sono quelli che si riescono a disegnare nella sabbia, il perchè è molto semplice, si ricorda meglio, pensate al logo della mercedes, dell'audi, del fondo sociale europeo, ecc..... è ovvio che con photoshop possiamo applicargli degli effetti spettacolari ma quelle sono cose in più....
    La mia teoria è per i loghi usare frehand e per le scritte particolari o immagini è meglio photoshop, anche se io predico bene e razzolo male perchè se posso utilizzo solo photoshop perchè sono più per il raset anche se so che è sbagliato.

    Poi se devi risparmiare in fatto di licenze allora vabene usare anche gimp e tutti quei programmini, gli chiamo programmini non per offendere.

  5. #5
    Originariamente inviato da arpanet
    Ciao a tutti io rispetto le idee di tutti però non potete paragonarmi un photoshop ad un paint shop pro perfavore,

    Per quanto riguarda la domanda fatta, ti dico che tutto dipende che tipo di logo devi fare se hai molte linee ed è molto stilizzato allora un programma come freehand o illustrator è ottimo ma se usa molti colori e sfumature allora è meglio usare photoshop.

    Una volta mi dissero che i loghi migliori sono quelli che si riescono a disegnare nella sabbia, il perchè è molto semplice, si ricorda meglio, pensate al logo della mercedes, dell'audi, del fondo sociale europeo, ecc..... è ovvio che con photoshop possiamo applicargli degli effetti spettacolari ma quelle sono cose in più....
    La mia teoria è per i loghi usare frehand e per le scritte particolari o immagini è meglio photoshop, anche se io predico bene e razzolo male perchè se posso utilizzo solo photoshop perchè sono più per il raset anche se so che è sbagliato.

    Poi se devi risparmiare in fatto di licenze allora vabene usare anche gimp e tutti quei programmini, gli chiamo programmini non per offendere.

    "anche se io predico bene e razzolo male perchè se posso utilizzo solo photoshop perchè sono più per il raset anche se so che è sbagliato."

    Scusami ma cos'è il "RASET"?




    "Ciao a tutti io rispetto le idee di tutti però non potete paragonarmi un photoshop ad un paint shop pro perfavore"

    Finchè i commenti vengono fatti così "a seconda dell'aria che tira!" , non considero valido nessuna analisi! (scusami eh?!!).

    Quando qualcuno si degnerà di tirare fuori dal cappello qualche elemento concreto di paragone fra i due programmi , allora potrete anche tentare di convincermi!(mi...... dopo mesi che mi stò facendo il culetto su Psp8 , non mi riesce proprio di sopportare quei commenti !)

    Fino ad allora ...... NISBA!!!
    (Sorry!!!!!!!!!!)


  6. #6
    Io non ho detto che psp8 sia uno shifo di programma ma non mi si può paragonarlo a photoshop 7 (tra poco la 8),
    1. Scusa per l'errore ma era facilissimo capire che parlavo di raster.
    2.E non faccio commenti per come tira l'aria.

    Poi alla fin fine penso che tutti i programmi siano molto buoni l'importante è che alla fin fine si raggiunga l'obbiettivo raggiunto se usi psp9 o photoshop penso che non cambi niente. Tutto dipende dalle necessità che abbia, e dagli strumenti.
    E un'altra cosa è anche che uno usa un programma piuttosto di un'altro perchè 1. lo conosce meglio, 2. GLi si adatta di più i procedimenti che usa, 3. la pigrizia.

    Faccio un esempio a me piace molto i procedementi il modo di utilizzare gli dtumentio di adobe (marca che prediligo) ed infatti faccio fatica quando uso flash o freehand, il concorrente di programma rasetr potrebbe essere fireworks che so che è un ottimo programma e per quanto riguarda il web forse è molto meglio di image ready ma solo per mia pigrizia non ho voglia di aprirlo (fireworks, forse anche perchè fino ad ora non ho avuto la necessità).

    Quindi immagino che se domani mi serve una cosa che solo psp8 la fa allora magari inizierò ad usarlo e a venerarlo per ora non riesco a trovare nulla di migliore in psp8 da photoshop.

  7. #7
    [B]

    Quindi immagino che se domani mi serve una cosa che solo psp8 la fa allora magari inizierò ad usarlo e a venerarlo per ora non riesco a trovare nulla di migliore in psp8 da photoshop.
    Ciao ,
    è evidente che non conosci a sufficienza psp8!

    Hai valutato attentamente(per dirne una!) gli strumenti di selezione del nuovo paint shop pro8 , rispetto a photoshop?

    Una analisi approfondita sarebbe "stufosa" , ma comunque ti posso assicurare che in questo settore psp8 è superiore ma di tanto a photoshop.

    Questo ovviamente è solo un punto , ma estremamene importante per un programma di grafica!


  8. #8
    Di che settori parli dimmi, è vero io paint shop pro l'ultima volta che l'ho aperto era lla versione 7 e l'unica cosa carina che ho usato è il programma per creare gif dimmi cosa puoi fare in psp che non puoi fare in psd... Sarebbe bello sentire i pareri di altri se ti va apriamo una nuova discussione perchè mi sa che al tipo della domanda dei nostri discorsi forse frega poco ma siccome per me il confronto è sempre uan maniera per crescere se ti va apri una discussione, magari mi rendo conto che è meglio usare psp.
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    hmm, io uso photoshop dalla v.4, sinceramente non mi trovo male, volevo capire se era il caso di cambiare sw.
    per il momento direi di no, è inutile utilizzare 3 o 4 sw per ottenere quasi lo stesso risultato, al momemnto va bene così.
    pensavo che le differenze fossero drastiche ma dai vostri 3d non direi.

    grazie
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  10. #10
    Beh ti consiglio di utilizzare la 6 e se puoi la 7 di photoshop che riesce ad utilizzare molto meglio il testo e il vettoriale....
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.