eps e tiff sono molto utilizzati nelle tipografie perchè oltre all'immagine, insieme nel file sono contenute info sui profili colori in modo tale che la stampa sia più vicino possibile a quanto visualizzato su schermo.
Il vantaggio di eps e che può contenere insieme img raster o bitmap e img vettoriali senza rasterizzarle come fa il tiff.
Quindi se ne avvantaggia la stampa finale perchè ad esempio un font può rimanere editabile e quindi migliore in fase di stampa.
(Aggiungo un altro tassello alla definizione)
x Medardo80
anch'io uso Corel 10. Con il Corel non si può fare Importa file e basta, ma quando si importa bisogna selezionare il filtro
PS, PRN, EPS Postscript Interpreted
poi selezionare il file e poi fare importa.
Se non si seleziona questo filtro, di default il programma seleziona un altro filtro che però è sbagliato e quindi non apre niente, anzi dà errore.


Rispondi quotando