A prescindere dal fatto che aspetto ancora delucidazioni su un vecchio 3d, vorrei aggiungere (anche qui) qlcsina.

Riprendendo il titolo del 3d, vorrei invece invitare a guardare innanzitutto qll che facciamo noi a casa ns. Abitudine che molti ns connazionali nn ha. Evidentemente denigrare qll che ci appartiene ed ellogiare ciò che nn lo è può far comodo a qlcn. Mi auguro che qst sistema nn abbia lo scopo di cancellare certe vergogne che sinceramente nn riesco ancora ad individuare.
Vorrei quindi opinare in merito al Ministero delle Telecomunicazioni italiano, alle varie Autorità competenti ed alle persone che ne compongono l'organizzazione.

Nn credo che possa servire raccontare tutta la storia delle telecomunicazioni dal capitolo ASST del 1925 fino all'Interbusiness di TelecomItalia del 1995, ma la si può riassumere in poche parole.
Ebbene, dopo vari decenni di letargo, l'Italia ha dovuto fare i conti con la propria struttura dopo aver assistito ad un escalation, da parte di molti paesi meglio attrezzati, x nn entrare in ql settore come paese del terzo mondo.
I recquisiti primari sono, dunque, tempo e denaro. Paradossalmente Telecom può vantare di possedere la seconda componente ma nn la prima. Già, xchè si porta dietro quei decenni di inproduttività logorante che ad oggi è motivo di rallentamento delle tecnologie in evoluzione. Un handicap di cui l'utenza sente terribilmente il peso e che ciò nonostante viene colmato lentamente ma anche costantemente dagli sforzi del Ministero.
Io ritengo Gasparri uno xsona competente, seria e sopratutto decisa. Dalla sua entry nel 2°governo Berlusconi ad oggi l'UE nn ha potuto che lusingarne il suo operato. Dalla sua volontà è stato costituito il "Comitato esecutivo interministeriale x la predisposizione del Piano nazionale di sviluppo della larga banda" guidato da Chirichigno (Comunicazioni) e Vigevano (Innovazione e Tecnologie), il cui obbiettivo è garantire la diffusione e lo sviluppo della BroadBand x la fascia + ampia possibile del territorio entro un termine ben preciso... anno 2005. NOTARE BENE che qst è un piano a cui è stata dedicata precedenza assoluta e x il ql nn è prevvisto ALCUN compenso.

Dovremmo essere fiduciosi ed invece stiamo qui a discuttere sugli orrori compiuti da altri e di cui noi dobbiamo ripulire il campo. Bah... che robbba!!!

Dimenticavo... ci vuol così tanto a capire che nn è intelligente affermare supposizioni senza poterle dimostrare??? Come si fa a sparare proporzioni così grossolane, stando in Italia, su qll che può essere il rapporto reddito/tenore di vita di chi sta all'estero??? E' come dire un operaio che in Italia guadagna 2 milioni e gira con la Fiat, ed uno in Germania che ne prende 4 e gira con il CLK!!!

Beh... è tardi e nn ho voglia di imbastire una discussione su basi così deliranti. Scusate i toni ma nn potevo ignorare.