io ho fatto una cosa del genere:
esempio
in pratica ho creato un mc con all'interno la barra e i 3 pulsanti.
Alla barra gli ho associato questo script:
codice:
onClipEvent (load) {
_y = _root.posY;
targety = 350;
speed = 1.9;
}
onClipEvent (enterFrame) {
_y += (targety-_y)/speed;
}
che è uguale per tutte e tre le scene tranne che targety che cambia di valore in base alla scena. Alla prima scena equivale a 350 (ossia la posizione in cui deve trovarsi il menu cliccato il primo pulsante), nella seconda scena targety sarà uguale a 250 (ossia la posizione che dovrà avere in quella scena) etc..
i pulsanti invece hanno questo codice:
codice:
//PULSANTE 1
on(release){
_root.posY = this._y;
_root.gotoAndStop("scena1");
}
//PULSANTE 2
on(release){
_root.posY = this._y;
_root.gotoAndStop("scena2");
}
//PULSANTE 3
on(release){
_root.posY = this._y;
_root.gotoAndStop("scena3");
}
dove scena1 - scena2 - scena3 sono le tre etichette che indicano le tre scene.
Ti metto a disposizione il .fla che forse si capisce meglio
fla