oppre un pò più complicato :


Questo file simula una normale pagina HTML, che esigenze nostre o del nostro committente vogliono rendere stampabile da un'immagine inserita nel documento.

Il codice Javascript non e' particolarmente lungo o complicato, e va inserito integralmente all'interno del campo <BODY>, nella posizione relativa del documento nella quale si vuole venga visualizzato.

Una prima porzione di codice imposta la funzione printit:


-----------------------------INIZIO CODICE---------------------------


<SCRIPT Language="Javascript">

function printit(){
if (NS) {
window.print() ;
} else {
var WebBrowser = '<OBJECT ID="WebBrowser1" WIDTH=0 HEIGHT=0 CLASSID="CLSID:8856F961-340A-11D0-A96B-00C04FD705A2"></OBJECT>';
document.body.insertAdjacentHTML('beforeEnd', WebBrowser);
WebBrowser1.ExecWB(6, 2);
WebBrowser1.outerHTML = "";
}
}
</script>

-----------------------------FINE CODICE---------------------------



La seconda parte di codice rende compatibile lo script con Netscape e attraverso il gestore di eventi "onClick" associa la funzione printit al link:



-----------------------------INIZIO CODICE---------------------------


<SCRIPT Language="Javascript">
var NS = (navigator.appName == "Netscape");
var VERSION = parseInt(navigator.appVersion);
if (VERSION > 3) {
document.write('[img]stampa.gif[/img]');
}
</script>

-----------------------------FINE CODICE---------------------------

quello che ti ha postato iguane è più intuibile e semplice !

:metallica