LO so è stupenda !

OT:

per la precisionje non è di Platone ma di Mecentate e se vuoi ti dico in breve il significato:

Mecentate la disse in riferimento agli epicurei ( ricerca del piacere --> assenza del dolore fisico e morale ) che interpretavano la filosofia come quadrifarmaco per tranquillizzare gli uomini ellenistici ( diventati uomini sottomessi e non più cittadini da Alberto Magno ) sul futuro della vita :

PERICOLO SOLUZIONE

- PERICOLO DEGLI DEI -- >non si preoccupano delle faccende umane

- DOLORE --> se è forte , porta alla morte e non si sofre, se è medio, è temporaneo, se è lieve, è sopportabile

- MORTE --> Quando c'è lei non ci siamo, e quando ci siamo noi non c'è lei

-IRRANGIUNGIBILITA' DELLA FELICITA' --> la felicità è raggiungibile seguendo i loro detti

:metallica

Che dici , sono un pò OT ?

:gren:

CHIEDO SCUSA AI MODERATORI !

Spero di non avervi almeno annoiato !